TIR 2025: nuovo format, nove gare e strategia su cinque partecipazioni
TIR 2025, regolamento e novità per il nuovo anno
Il Trofeo Italiano Rally 2025 si presenta con un format rinnovato e un calendario ampliato, frutto del lavoro svolto da ACI Sport per offrire una serie moderna, competitiva e accessibile. La nuova configurazione prevede nove appuntamenti distribuiti in due gironi, con l’aggiunta di tre round “jolly” a coefficiente maggiorato.
La serie, erede diretta del TRA, passata attraverso le fasi del CIWRC e del CIRA, mantiene la propria identità nazionale ma con importanti novità sul fronte regolamentare. Il calendario sarà suddiviso in tre gare per il Girone A, tre per il Girone B, più tre eventi a coefficiente 1.5. I concorrenti potranno prendere parte a tutte le prove previste, ma per la classifica finale sarà possibile sommare soltanto i due migliori risultati ottenuti in uno dei due gironi e aggiungere a questi i punti di due round “jolly”, con uno scarto obbligatorio.
Questa impostazione permetterà di giocarsi il titolo in cinque partecipazioni, rendendo la serie strategica ma accessibile anche per i team con programmi parziali. Un’ulteriore novità è l’assenza di vincoli sul fornitore di pneumatici, confermando la libertà di scelta per le squadre.
Calendario 2025 del Trofeo Italiano Rally
Girone A
- 6 aprile – Rally della Marca
- 31 agosto – Rally Piancavallo
- 12 ottobre – Rally Città di Bassano
Girone B
- 27 aprile – Rally Coppa Valtellina
- 15 giugno – Rally della Lanterna
- 20 luglio – Rally Valli Ossolane
Round a coefficiente 1.5
- 25 maggio – Rally del Salento
- 21 settembre – Rally Mille Miglia
- 26 ottobre – Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como
Con il nuovo format, ogni partecipante dovrà quindi pianificare con attenzione la propria stagione. La scelta di concentrarsi su uno dei due gironi, unita alla selezione dei round jolly in cui cercare il massimo bottino di punti, introduce una componente tattica inedita nella corsa al titolo.
Il debutto stagionale avverrà il 6 aprile al Rally della Marca, dove i protagonisti del Girone A si sfideranno su un percorso tecnico e selettivo. I successivi due appuntamenti del girone saranno il Rally Piancavallo a fine estate e il Città di Bassano a ottobre.
Nel Girone B, il via sarà il 27 aprile con la Coppa Valtellina, seguito dal Rally della Lanterna e dal Valli Ossolane. I round jolly, con punteggio aumentato, si svolgeranno invece al Salento, al Mille Miglia e al Villa d’Este, e rappresenteranno snodi cruciali nella classifica finale, pur tenendo conto dello scarto obbligatorio.
Il nuovo Trofeo Italiano Rally si propone così come una delle serie più dinamiche del panorama nazionale, con una struttura flessibile e meritocratica, pensata per valorizzare piloti e squadre attraverso competitività, continuità e libertà di scelta.