Historic Rally Vallate Aretine: parte da Arezzo la stagione 2025 del CIR Auto Storiche

Pubblicato il 26 Febbraio 2025 - 15:24

L’Historic Rally Vallate Aretine apre il CIR Auto Storiche

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2025 si apre sulle strade toscane con la quindicesima edizione dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, gara organizzata dalla Scuderia Etruria che come da tradizione inaugura il calendario tricolore. Saranno 76 gli equipaggi iscritti al primo appuntamento stagionale, che si svolgerà tra venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo, lungo un tracciato già noto ai partecipanti, suddiviso in otto prove speciali per un totale di 108,26 chilometri cronometrati.

Le sfide prenderanno il via con la cerimonia di partenza in programma venerdì alle 14:50 in località Le Caselle, alle porte di Arezzo. Dopo il passaggio in pedana, i concorrenti affronteranno due passaggi sulla prova di “Rosina” (7,48 km), prima di rientrare in assistenza per il riordino notturno. Sabato si entrerà nel vivo con tre passaggi ciascuno sulle speciali di “Portole” (9,81 km) e “Rassinata” (8,91 km). L’arrivo finale è previsto per le 18:09 in Via Roma, nel cuore della città, dove si svolgerà la premiazione dei vincitori.

I protagonisti del 4° Raggruppamento

In prima fila nel gruppo più recente ci sarà il campione in carica Matteo Luise, pronto a difendere il titolo su Fiat Ritmo 130 Abarth in coppia con Melissa Ferro. Tra gli sfidanti, Valter Pierangioli e Michela Baldini su Ford Sierra Cosworth, vincitori al Brunello 2024, e Riccardo Mariotti con Giuseppe Tricoli su vettura gemella. Sempre su Sierra anche Gabriele Rossi – Fabrizio Handel e Giorgio Costenaro – Lucia Zambiasi. Presenze da tenere d’occhio anche quelle di Alessandro Bottazzi – Luigi Bariani e Enrico Canetti – Christian Pollini su Opel Corsa GSI, e Sergio Galletti – Mirco Gabrielli su Subaru Legacy.

Sfida aperta nel 3° Raggruppamento

A guidare l’elenco dei partecipanti ci saranno Beniamino Lo Presti – Agostino Benenti su Porsche 911 SC, e Giuseppe Massimo Giudicelli – Simone Mischi con Volkswagen Golf GTI. Stessa vettura per Tommaso Fantei – Andrea Calandroni e Ducci – Caraffini. Al via anche l’equipaggio tedesco Peter ed Elke Goeckel su Opel Kadett. Assenti di rilievo Tiziano Nerobutto e Natale Mannino, protagonisti del titolo 2024.

Musti torna da favorito nel 2° Raggruppamento

Dopo il trionfo nel tricolore assoluto e di categoria nel 2023 e 2024, Matteo Musti si ripresenta da favorito con Claudio Biglieri su Porsche Carrera RS. Tra gli avversari più accreditati Alberto Salvini – Davide Tagliaferri, anch’essi su Porsche, e Lorenzo Delladio – Giovanni Agnese. Completano lo schieramento Oreste Pasetto – Cinzia GiacopelliSmiderle – Marchi e Tricomi – Lusco, sempre su Carrera RS.

Il campione Palmieri guida il 1° Raggruppamento

Nel gruppo più datato sarà Giuliano Palmieri, campione in carica, a guidare le ambizioni con Christian Soriani su Porsche 911 S. A sfidarlo ci saranno Antonio Parisi – Giuseppe D’AngeloCesare Bianco – Stefano Casazza e Claudio Regazzoni – Luigi Coppini, questi ultimi su Fiat 124 Special.

L’albo d’oro

Nel 2024 la vittoria andò ad Angelo Lombardo – Roberto Consiglio su Porsche Carrera RS, seguiti da Matteo Musti – Simone Brachi e dalla BMW M3 di Fullone – Failla. I successi di raggruppamento furono firmati da Nerobutto – Stefani nel 3° e Palmieri – Zambiasi nel 1°.

Il Vallate Aretine si conferma dunque un appuntamento centrale per il movimento delle storiche, pronto a riaccendere motori e passioni sulle strade di Toscana.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo