Pierangioli comanda la prima giornata del Vallate Aretine: Smiderle e Salvini inseguono
Rally Vallate Aretine, i tempi della prima giornata
Ha preso il via da Arezzo la stagione 2025 del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, con la giornata inaugurale del 15° Historic Rally delle Vallate Aretine che ha subito acceso la sfida tra i protagonisti della serie nazionale riservata alle vetture del passato. La gara, organizzata dalla Scuderia Etruria, ha visto gli equipaggi affrontare per due volte la prova speciale di “Rosina”, 7,48 chilometri tecnici e selettivi che hanno aperto la competizione nel pomeriggio.
A chiudere al comando la prima tappa è stato Valter Pierangioli, in coppia con Michela Baldini, al volante della Ford Sierra Cosworth. Il pilota toscano, già protagonista del panorama storico nazionale, ha trovato un ottimo ritmo nella seconda ripetizione della speciale, prendendosi il vertice della classifica assoluta e del 4° Raggruppamento. Il vantaggio su Andrea Smiderle, secondo, è di appena 1”4. Il portacolori vicentino, affiancato da Gianni Marchi, aveva invece siglato il miglior tempo nel primo passaggio su Porsche Carrera RS, vettura con la quale partecipa al 2° Raggruppamento.
Terza posizione provvisoria per Alberto Salvini con Davide Tagliaferri, anch’essi su Porsche, a 8”7 dal vertice. Alle loro spalle Matteo Musti e Claudio Biglieri, campioni italiani in carica, hanno chiuso quarti su un’altra vettura della casa tedesca, seguiti da Sergio Galletti e Mirco Gabrielli, quinti su Subaru Legacy del 4° Raggruppamento.
Sesto posto per Oreste Pasetto con Cinzia Giacopelli, anche loro su Porsche Carrera RS, che precedono Matteo Luisee Melissa Ferro, ottavi con la Fiat Ritmo 130 Abarth, unica vettura non tedesca nella top ten. Nona posizione per Riccardo Mariotti e Giuseppe Tricoli su Ford Sierra Cosworth, mentre a chiudere la top ten provvisoria sono Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti su Porsche 911 SC, primi tra i concorrenti del 3° Raggruppamento, seguiti da Giorgio Costenaro – Lucia Zambiasi su altra Sierra.
Nel 1° Raggruppamento è Antonio Parisi, affiancato da Giuseppe D’Angelo, a guidare la classifica con la sua Porsche 911 S, grazie a un margine di 15”7 su Giuliano Palmieri, che per l’occasione condivide l’abitacolo con Christian Soriani. Terza piazza per Cesare Bianco – Stefano Casazza, anch’essi su Porsche.
Dopo il riordino notturno al Palasport Estra, la giornata di sabato si preannuncia intensa con sei prove speciali da disputare. Gli equipaggi affronteranno tre passaggi sulla “Portole” (PS3 alle 9:34, PS5 alle 13:02, PS7 alle 16:30) e sulla “Rassinata” (PS4 alle 10:18, PS6 alle 13:46, PS8 alle 17:14). Il traguardo finale sarà allestito in Via Roma, nel centro storico di Arezzo, con la cerimonia di arrivo prevista alle 18:09.
Con distacchi ridotti e una classifica compatta, la giornata conclusiva promette una sfida ad alto tasso tecnico, tra equipaggi esperti e vetture che hanno scritto pagine indimenticabili della storia dei rally.