Basso-Granai vincono in volata il Rally del Ciocco

Pubblicato il 23 Marzo 2025 - 14:36

Basso vince la sfida con Crugnola al Rally del Ciocco

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 si è aperto con uno spettacolare testa a testa tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola. Sulle strade del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, il portacolori di Skoda ha avuto la meglio per appena sei decimi, al termine di una gara intensa e condizionata da condizioni meteo variabili. Il pilota veneto, affiancato da Lorenzo Granai su Fabia RS, ha conquistato il successo senza siglare alcun miglior tempo, ma facendo della costanza la propria arma decisiva. Il campione in carica, in coppia con Pietro Elia Ometto su Citroën C3, dopo un sabato opaco ha reagito nella giornata conclusiva, portandosi al comando nella prima “Careggine”.

Sfida Basso-Crugnola al vertice

Un problema meccanico ha però compromesso la sua leadership, permettendo a Basso di tornare in testa nel secondo passaggio sulla prova più lunga della gara, chiudendo con un finale al cardiopalma.
Ottimo terzo posto per Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, anch’essi su Skoda, autori di una prima parte di gara brillante. Una foratura li ha privati della possibilità di lottare per la vittoria assoluta, ma il piazzamento ha comunque garantito loro il successo nel CIR Promozione, dove il pilota sloveno si è imposto con 16,5 punti.

Il Rally toscano ha visto anche l’affermazione di Davide Pesavento tra le Due Ruote Motrici. Il giovane vicentino, navigato da Alessandro Michelet su Peugeot 208, ha conquistato il successo al debutto, rimontando nel finale dopo aver accumulato penalità nelle prime fasi. Secondi Alex Ferrari e Matteo Nobili, mentre Gianandrea Pisani e Nicola Biagi hanno completato il podio in seguito all’uscita di scena di Lucchesi e Bracchi sull’ultima speciale.

Tutti i vincitori al Rally del Ciocco

Alle spalle dei primi tre assoluti, posizione importante anche per Nikolay Gryazin, quarto in gara ma trasparente per la classifica tricolore. Fabio Andolfi, al debutto con la Hyundai i20 Rally, ha concluso quinto tra gli iscritti CIAR, seguito da Marco Signor su Toyota e da Roberto Daprà su Skoda.

Nella GR Yaris Rally Cup è stato Salvatore Lo Cascio a imporsi insieme a Gianfrancesco Rappa, al termine di una gara condotta con autorità. Fabrizio Andolfi e Manuel Fenoli si sono classificati secondi con un ritardo di 11,9 secondi. La Suzuki Rally Cup ha invece premiato Lorenzo Varesco e Nicolò Bottega, che hanno dominato al debutto sulla Swift Hybrid. Secondo posto per Jean Claude Vallino con Sandro Sanesi, primi under 25, mentre Fichera e Vignolo hanno chiuso al terzo posto.

Il Rally Il Ciocco ha dunque offerto un avvio di stagione ricco di colpi di scena, conferme e nuovi protagonisti. Le classifiche del CIAR Sparco, CIR Promozione e Due Ruote Motrici sono ora aggiornate, mentre cresce l’attesa per il secondo round ad Alba, in programma dall’11 al 13 aprile con il Rally Regione Piemonte.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo