Rally della Marca, si inaugura il Trofeo Italiano Rally: tutto pronto per il girone A

Pubblicato il 02 Aprile 2025 - 14:37

Rally della Marca, curiosità e dettagli

La nuova stagione del Trofeo Italiano Rally prende ufficialmente il via venerdì 4 e sabato 5 aprile con il 41° Rally della Marca, primo appuntamento del Girone A e prova d’apertura anche della Coppa Rally di Zona 5. Il percorso prevede 8 prove speciali per un totale di oltre 90 km cronometrati su 345 km complessivi, con partenza e arrivo a Montebelluna.

La gara, organizzata da Giandomenico Basso insieme alla Scorzè Corse Asd, si presenta come uno dei round più attesi dell’anno, con 85 equipaggi iscritti tra moderne e storiche. Presente un parterre di assoluto livello, con tutti i principali protagonisti della serie ACI Sport pronti ad avviare la corsa verso il montepremi finale da 95.000 euro.

Il format 2025 del TIR prevede due gironi da tre gare ciascuno e tre round “jolly” con coefficiente 1,5. Per la classifica finale verranno sommati i due migliori risultati ottenuti in uno dei due gironi e i migliori due delle gare jolly, con uno scarto obbligatorio.

Tra i candidati al titolo torna il campione in carica Corrado Pinzano, affiancato da Mauro Turati, con la Skoda Fabia RS gestita da PA Racing per il New Driver’s Team. Subito dietro nelle gerarchie della vigilia c’è Giuseppe Testa, secondo nel 2024, che riparte con Massimo Bizzocchi su una Fabia RS della Delta Rally, in rappresentanza della MRC Sport.

Non mancherà Simone Miele, navigato da Roberto Mometti, al via con una vettura identica preparata dalla Dream One Racing per Bluthunder Racing Italy. Al suo fianco anche Luca Pedersoli, quattro volte vincitore della serie, con Anna Tomasi sulla Fabia RS della PA Racing, e Paolo Andreucci, che sarà al via con Rudy Briani su Citroën C3 con supporto MRF Tyres.

A rappresentare le nuove leve, spazio al talento di Giovanni Trentin con Alessandro Franco, anche loro su Fabia RS. Fra i piloti di zona, attesi al confronto Giacomo Pasa – Andrea Brugnaro e Rudy Andriolo – Manuel Menegon, entrambi con vetture ceche preparate da Delta Rally.

Faranno ritorno nella serie anche Manuel Sossella – Gabriele Falzone per New Turbomark e Stefano Liburdi – Valerio Silvaggi per Motor Valley Division. Tra le nuove adesioni, figurano Francesco Aragno – Giancarla Guzzi su Fabia RS per La SuperbaLiberato Sulpizio – Alessio Angeli su Hyundai i20 per BB Competition, e Jacopo Facco – Dario Nicola, su Toyota GR Yaris Rally per EASI.

Da segnalare anche Fabio Sandel – Natascia Freschi, su Skoda per MM Motorsport, oltre a diversi outsider locali come De Cecco – CampeisCallegaro – Franchin e Scopel – Forato.

Nelle Coppe ACI Sport spiccano Lorenzo Grani – Samanta Grossi (Peugeot 208), attesi da Bizzotto – Tommasini e Moricci – Garavaldi, mentre in classe N5 debutta Mariapaola Fiorio con Giulia Bico. A chiudere, la presenza di Sebastian Dallapiccola – Fabio Andrian su Renault Clio Rally5, al via per testare il terreno in vista del prossimo impegno nel CIAR Junior.

Lo shakedown è previsto venerdì alle 12:00, con la partenza ufficiale da Montebelluna alle 19:15 e la SPS “Base” alle 20:15. Sabato si correranno tre prove da ripetere: “Monte Cesen”, “Monte Tomba” e “Mostaccin”. L’arrivo finale è fissato per le 18:30, sempre nel centro della città trevigiana.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo