Il Rally Estonia celebra 15 anni con pass fan esclusivi dedicati a Tänak e Sesks
Rally Estonia, pass speciali per i 15 anni della gara
Il Rally Estonia taglia il traguardo del 15° anniversario e lo fa in grande stile, celebrando la sua storia e i suoi beniamini con un’iniziativa speciale pensata per i fan più appassionati: lanciati due pass in edizione limitata dedicati a Ott Tänak e Mārtiņš Sesks, stelle del Rally baltico e protagonisti attesissimi della tappa estone del WRC, in programma dal 17 al 20 luglio 2025. Un omaggio dal sapore esclusivo: solo 1.000 gli esemplari disponibili per ciascun pilota, numerati singolarmente, rendendo questi pass non solo un accesso al cuore dell’evento, ma anche un vero oggetto da collezione.
Per Tänak, idolo indiscusso del pubblico estone, si tratta di un legame speciale con la gara che lo ha visto trionfare quattro volte e che considera un appuntamento irrinunciabile della sua stagione. Il campione del mondo 2019, accompagnato dal copilota Martin Järveoja, non nasconde l’emozione per l’iniziativa: “Un pass fan in edizione limitata con il mio nome è qualcosa di davvero speciale. Occasioni come questa non capitano spesso e sono molto grato al team del Rally Estonia per averle rese possibili. Daremo tutto per far sì che i tifosi che indosseranno questi pass siano orgogliosi di noi”.
Dall’altra parte c’è Sesks, che per l’occasione guiderà una Ford Puma Rally1 del team M-Sport, affrontando per la prima volta l’evento con una vettura della massima categoria. Per il 26enne lettone, il Rally Estonia rappresenta quasi una gara di casa, complice la vicinanza geografica e culturale: “Quest’anno il Rally Estonia sarà il nostro evento di casa perché è la gara più vicina alla Lettonia. È bellissimo poter condividere qualcosa di speciale con i fan. Spero di vedere tante bandiere lettoni lungo le strade estoni. Sarà un momento davvero emozionante”. I pass, venduti al prezzo di 89 euro, sono disponibili attraverso l’e-shop ufficiale del Rally Estonia, insieme ad altre opzioni per vivere l’evento da protagonisti.
Nuove sfide e vecchie glorie: un percorso tutto da scoprire
Il percorso dell’edizione 2025 promette spettacolo e adrenalina, con 308,35 km di prove speciali distribuite su 12 stage che combinano le sezioni classiche tanto amate dal pubblico con nuove sfide inedite. Il Rally si aprirà ufficialmente giovedì 17 luglio, con una grande cerimonia inaugurale nel cuore di Tartu, nella Piazza del Municipio, seguita dalla sessione autografi e dal podio di partenza.
Il giorno dopo si entra nel vivo con le prime prove tra le foreste e i campi della splendida campagna estone. La grande novità del sabato è rappresentata dalla speciale di Hellenurme, che debutterà con un tracciato nuovo di zecca, studiato per mettere alla prova la sensibilità e l’adattamento degli equipaggi. Non mancheranno poi due stage spettacolari nella zona del Lago Peipus, con scenari mozzafiato tra natura e velocità. A concludere la tre giorni ci sarà la Power Stage di Kääriku, completamente riprogettata per un finale ad alta intensità. La cerimonia di premiazione e il podio finale si terranno sempre al Kääriku Sports Center, confermando la location come punto focale del gran finale.
Nel frattempo, il cuore logistico e operativo del Rally Estonia resta a Tartu, con il parco assistenza nuovamente ospitato all’interno del Museo Nazionale Estone a Raadi, simbolo dell’intreccio tra modernità, tradizione e radici locali che rendono questo evento uno dei più apprezzati del calendario WRC.
di Giuseppe Marino