Record di iscritti al 2° Paganella Rally: 103 vetture pronte al via tra moderne e storiche
2° Paganella Rally, vetture pronte al via tra moderne e storiche
Sono 103 le vetture iscritte al 2° Paganella Rally, evento in programma nel fine settimana del 13 e 14 aprile con quartier generale ad Andalo. Un numero importante, suddiviso in 84 auto moderne e 19 storiche, che certifica la crescita della manifestazione nonostante si tratti solo della seconda edizione con la nuova denominazione e il nuovo staff organizzativo, composto da TT Corse e Scuderia Trentina.
La gara rappresenta la seconda tappa della Coppa Rally di 4^ Zona, che include i territori di Trento, Verona e Vicenza, dopo il debutto stagionale avvenuto lo scorso marzo con il Rally del Bardolino, vinto da Andrea Crugnola su Citroën C3. È anche il primo evento motoristico di rilievo del 2025 in Trentino, occasione ideale per molti piloti locali desiderosi di tornare all’attacco dopo la lunga pausa invernale.
Il plateau degli iscritti annovera numerosi equipaggi di vertice. Spicca il nome del campione in carica Federico Bottoni, navigato da Sofia Peruzzi, insieme a equipaggi esperti come Paolo Oriella con Sandra Tommasini, Francesco Pozzacon Ivan Gasparotto, Alessandro Battaglin con Andrea Marcon, oltre ai trentini Alessandro Zanolli con Denis Pozzoe Pietro De Tisi con Alessio Angeli. Tutti questi protagonisti saranno in gara su Skoda Fabia del gruppo RC2N, che conta un totale di 14 vetture al via.
A queste si aggiungono 7 iscritti nel gruppo RC3N, 30 nella categoria RC4N e 33 nel gruppo RC5N, a conferma di una partecipazione ampia e variegata. In parallelo, saranno 19 le auto storiche in gara: 2 nel raggruppamento 2, 4 nel raggruppamento 3 e 13 nel raggruppamento 4, con modelli di grande interesse anche per gli appassionati e collezionisti.
Il programma scatterà venerdì con le ricognizioni a partire dalle ore 9, seguite dall’apertura del parco assistenza alle 18 e dalle verifiche tecniche e sportive dedicate ai gruppi RC2N e RC4N. Sabato, dalle ore 8, toccherà agli equipaggi del RC3N, RC5N e alle storiche. Lo shakedown si svolgerà dalle 9 alle 14 con base a Spormaggiore.
Il via ufficiale della gara è previsto sabato alle ore 16 con la prima prova speciale. Nel corso della giornata verranno disputate tre frazioni cronometrate: due passaggi sulla “Ton” e uno sulla “Cavedago – Fai della Paganella”. Domenica si completerà il programma con quattro prove: due sulla “Campodenno – Sporminore” e altrettanti sulla “Cavedago – Fai della Paganella”.
L’arrivo della prima vettura è previsto per le ore 16 in Piazza Dolomiti ad Andalo, dove si svolgerà anche la cerimonia finale. Con numeri così significativi e un percorso tecnico e suggestivo, il Paganella Rally si conferma un appuntamento di riferimento per il movimento rallistico dell’arco alpino.