Rally Regione Piemonte, tempo di shakedown ad Alba

Pubblicato il 11 Aprile 2025 - 13:30

Rally Regione Piemonte, prima attività del fine settimana

Il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco entra nel vivo con il secondo appuntamento stagionale, pronto a prendere il via tra le colline delle Langhe. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile, il Rally Regione Piemonte farà da palcoscenico alla nuova sfida tricolore. Dopo le verifiche sportive e con i controlli tecnici ancora in corso sulle oltre 150 vetture iscritte, l’azione si apre nel primo pomeriggio con la tradizionale sessione di shakedown.

Il tratto di prova, situato a Santo Stefano Belbo, sarà teatro dei primi chilometri utili per affinare il feeling con assetti e fondo stradale. I test prenderanno il via alle 13:15 e saranno trasmessi in diretta su ACI Sport TV, offrendo agli appassionati la possibilità di seguire in tempo reale le impressioni di equipaggi e addetti ai lavori, oltre a osservare in anteprima le vetture impegnate nel tratto che sabato verrà utilizzato come power stage.

Caccia alla leadership ad Alba

La prima giornata proseguirà dopo il tramonto, con la cerimonia di partenza fissata per le 21:15 nel centro di Alba. A seguire, alle 22:20, spazio alla Super Prova Spettacolo Sparco, una speciale di 2,6 km ricca di cambi di direzione e curve a raggio variabile, trasmessa anch’essa in diretta televisiva. Si tratterà di un antipasto tecnico e spettacolare, utile a definire le prime gerarchie prima dell’intenso programma del sabato.

L’interesse attorno al secondo atto stagionale è alimentato dalle aspettative generate al Ciocco, dove il confronto tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola si è concluso con uno scarto minimo di sei decimi. Le previsioni meteo indicano pioggia nella giornata conclusiva, un elemento che potrebbe rimescolare le carte in tavola e aumentare l’incertezza.

Occhi puntati anche sul debutto stagionale di Fabio Andolfi con la Toyota Yaris Rally2 gestita dal team ufficiale italiano della casa giapponese. Simone Campedelli, reduce da un avvio sfortunato, cercherà di rilanciare la propria corsa al titolo, mentre Marko Avbelj proverà a confermarsi tra i protagonisti assoluti dopo un inizio convincente.

I protagonisti tra le Due Ruote Motrici e l’attesa per le Lancia

Non mancheranno le novità anche nel panorama delle Due Ruote Motrici. A suscitare curiosità è infatti l’esordio della nuova Lancia Ypsilon Rally4, che segna il ritorno del marchio torinese in una competizione nazionale. Un ingresso che aggiunge un elemento storico e tecnico alla categoria riservata alle trazioni anteriori, pronta ad accogliere un modello inedito e atteso da piloti e tifosi.

Tutto è pronto, dunque, per un fine settimana ad alta intensità sportiva, con equipaggi e team chiamati a misurarsi su un percorso variegato e insidioso. Il Rally Regione Piemonte promette spettacolo, in un mix di tradizione, innovazione e competitività che conferma la solidità e il fascino della serie promossa da ACI Sport.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo