Crugnola apre il Rally Regione Piemonte con il miglior tempo nella Prova Sparco
Crugnola il primo leader al Rally Piemonte
Il RA Rally Regione Piemonte si è aperto con una spettacolare speciale serale ad Alba, dove Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno messo subito in chiaro le proprie intenzioni. I campioni italiani in carica hanno siglato il miglior crono nella Super Prova Sparco, primo impegno del secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Al volante della Citroen C3 Rally2, l’equipaggio ha completato i 2,6 km del tracciato in 2’33.7, rifilando 1.6” a Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia RS, reduci dalla vittoria al Rally Il Ciocco.
Alle loro spalle, Roberto Daprà e Luca Guglielmetti, in gara con i colori di ACI Team Italia e anche loro su Fabia RS, hanno fermato il cronometro a 2.2” dal vertice. Un risultato che li pone al comando della graduatoria del Campionato Italiano Rally Promozione dopo la prima giornata.
Leggermente più attardati Bostjan Avbelj e Damjian Andrejka, rallentati da un’incertezza iniziale. Lo sloveno ha chiuso a 3” dal riferimento, appena davanti a Simone Campedelli e Tania Canton, anche loro su Skoda, a 3.7” dal miglior tempo. Più distanti gli altri protagonisti, con Alessandro Re e Marco Vozzo a 4.8”, seguiti da Antonio Rusce e Gabriele Zanni, staccati di quattro decimi. Ottavo posto per Fabio Andolfi e Marco Menchini, al debutto sulla Toyota GR Yaris Rally2, con un passivo di 5.7”. Chiudono la top ten Marco Signor e Daniele Michi, anch’essi su Yaris, a 6.1”, e Benjamin Korhola con Kristian Temonen su Hyundai i20, a 7.1”.
Nel CIAR Due Ruote Motrici, primo acuto per Tuukka Kauppinen. Il giovane finlandese, in coppia con Veli Pekka Karttunen, ha condotto la nuova Lancia Ypsilon Rally4 al miglior tempo della categoria. L’equipaggio ha staccato di 2.3” Davide Pesavento, vincitore del primo round stagionale, navigato da Alessandro Michelet su Peugeot 208. Stesso crono per Gianandrea Pisani (con Nicola Biagi) e Max Rendina (in coppia con Alice Caprile), rispettivamente su un’altra Lancia e su Renault Clio.
Grande equilibrio nel CIAR Junior, dove tre equipaggi si trovano racchiusi in appena due decimi. Matteo Greco, con Edoardo Brovelli alle note, ha fatto segnare il tempo di riferimento nella prova d’apertura. Un solo decimo più lento Alberto Siccardi con Mattia Verrando, mentre Sebastian Dallapiccola e Fabio Andrian inseguono a due decimi. Tutti al volante delle Renault Clio Rally5 gestite da Motorsport Italia.
La Suzuki Rally Cup ha visto emergere Lorenzo Varesco con Nicolò Bottega, già protagonisti nella gara inaugurale. Nella GR Yaris Rally Cup, Salvatore Lo Cascio e Gianfrancesco Rappa hanno invece conquistato il miglior crono nella prima speciale, confermandosi al vertice dopo l’appuntamento del Ciocco.
Il programma del sabato prevede altre nove prove, tra cui la Power Stage trasmessa in diretta su ACI Sport TV e Rai Sport. I distacchi ridotti emersi nella serata di apertura lasciano presagire una seconda giornata combattuta in ogni categoria.