Crugnola domina ad Alba e torna leader del tricolore: lotta serrata per il podio
Rally Regione Piemonte, in archivio la seconda prova del CIAR
Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto tornano al successo nel Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, firmando una prova autorevole al termine delle tre giornate di gara. Con la Citroën C3 Rally2 curata da F.P.F Sport, l’equipaggio ha imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute, conquistando sette scratch su tredici prove e chiudendo con un margine di 18”2 su Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, secondi assoluti sulla Skoda Fabia RS della Delta Rally.
Il varesino, già quattro volte campione, ha costruito la vittoria con costanza e precisione, gestendo al meglio ogni tratto cronometrato. Dopo l’amarezza della passata edizione, chiusa anzitempo, e il secondo posto al Ciocco, ha così risposto con decisione tornando in vetta al campionato, ora avanti di un solo punto sul diretto rivale trevigiano.
Sul podio anche Fabio Andolfi e Marco Menchini, protagonisti di una prestazione solida al debutto con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 del Toyota Gazoo Racing Italy. I liguri hanno chiuso terzi assoluti a soli 7 decimi dalla piazza d’onore, con due migliori tempi e un ritmo crescente nonostante le condizioni meteorologiche variabili della domenica.
Ai piedi del podio Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka, anche loro su Skoda Fabia RS, penalizzati da una scelta di pneumatici non ideale ma capaci di vincere la prova finale e mantenere la vetta nel Campionato Italiano Rally Promozione, dove centrano il secondo successo consecutivo.
Quinta posizione per Marco Signor e Daniele Michi, costanti con la Toyota GR Yaris, bravi a contenere il ritorno di Simone Campedelli e Tania Canton. I portacolori di Orange1, in gara con Skoda e gomme Michelin, hanno chiuso a 8 decimi da Signor, pagando una strategia iniziale poco efficace.
Settima piazza per Ivan Ferrarotti e Fabio Grimaldi, che salgono sul podio del CIRP, mentre ottavi sono Benjamin Korhola e Kristian Temonen con la Hyundai i20N Rally2. Completano la top ten Marco Pollara con Daniele Princiotto e Stefano Rusce affiancato da Andrea Zanni, entrambi su Skoda.
Nel Due Ruote Motrici, successo di Giorgio Cogni e Daiana Darderi, al comando con la Peugeot 208 Rally4 dalla giornata di sabato. Secondi Davide Pesavento e Alessandro Michelet, anch’essi su Peugeot, mentre il terzo posto va a Gianandrea Pisani con Luca Biagi, autori del miglior risultato al debutto per la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4.
Nel CIAR Junior, affermazione netta per Matteo Greco e Edoardo Brovelli, che hanno sfruttato al massimo l’esperienza sulle strade di casa per imporsi con 44” di margine. Seconda posizione per Mattia Ricciu e Giovanni Mazzoni, abili a superare Sebastian Dallapiccola nella parte finale. Chiudono il podio Giacomo Marchioro e Daniele Conti, su Renault Clio Rally5.
Nel monomarca, successi per Tommaso Paleari e Harshana Ratnayake nella GR Yaris Rally Cup, e per Jean Claude Vallino con Sandro Sanesi nella Suzuki Rally Cup, ora leader della classifica.