Campanaro chiude al sesto posto il Rally Regione Piemonte
Il pilota toscano tornava dopo sei mesi lontano dalle corse
Daniele Campanaro ha avviato il proprio cammino nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025 con un sesto posto tra le vetture a due ruote motrici. Il debutto stagionale del pilota pistoiese è avvenuto lo scorso fine settimana al Rally Regione Piemonte, seconda tappa del campionato, affrontata al volante della Peugeot 208 Rally4 del team PRT, gommata MRF Tyres, insieme al copilota Cosimo Ancillotti.
Il risultato rappresenta un buon punto di partenza per Campanaro, che tornava in gara dopo sei mesi di inattività. Il contesto del rally piemontese, noto per la complessità tecnica delle prove speciali tra la Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, ha messo alla prova gli equipaggi, complici anche le condizioni meteo instabili che hanno influenzato la seconda tappa domenicale.
Campanaro: “Importante rompere il ghiaccio”
Nonostante un avvio cauto, Campanaro ha saputo trovare un ritmo solido nel corso della gara, recuperando terreno e posizionandosi stabilmente nel gruppo di testa della categoria 2RM. Il feeling in abitacolo con Ancillotti, copilota con cui aveva condiviso solo poche gare in passato, è cresciuto nel tempo, così come la fiducia nel pacchetto tecnico e negli pneumatici forniti da MRF, in fase di sviluppo continuo. La pioggia caduta nella seconda parte della gara ha offerto l’occasione per provare per la prima volta la nuova mescola da bagnato, raccogliendo dati utili in vista dei prossimi appuntamenti.
“Era importante rompere il ghiaccio – ha commentato Campanaro al termine del Rally. Sono stati sei mesi lontano dalle corse, a differenza di tanti avversari che avevano già corso al Ciocco. C’era da riprendere il ritmo e ritrovare l’intesa in abitacolo con Cosimo, che è fondamentale quando si vuole spingere. Inoltre, stiamo lavorando molto con MRF per portare avanti lo sviluppo degli pneumatici. Le condizioni erano complicate: strade veloci, fondo spesso sporco, pioggia. Ma alla fine abbiamo concluso con sensazioni in crescita”.
Il sesto posto tra le due ruote motrici rappresenta quindi una base utile per affrontare il prosieguo della stagione. Il prossimo impegno sarà la Targa Florio, in programma a metà maggio, dove Campanaro e Ancillotti cercheranno di mettere a frutto l’esperienza maturata sulle strade piemontesi: “Sarà importante proseguire il lavoro tecnico – ha aggiunto Campanaro. Abbiamo già raccolto spunti interessanti e contiamo di essere ancora più incisivi in Sicilia. Ringrazio Gass Racing e MRF per il supporto: daremo tutto per valorizzare il loro impegno”.
di Giuseppe Marino