Crugnola trionfa ad Alba, EASI festeggia anche tra le Scuderie

Pubblicato il 16 Aprile 2025 - 13:23

EASI in grande spolvero in Piemonte

Il 19° Rally Regione Piemonte, secondo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, ha visto imporsi con autorità Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto. Al volante della Citroën C3 Rally2 preparata da FPF Sport, l’equipaggio ha dominato l’intero arco della gara, guidando la classifica dal primo all’ultimo tratto cronometrato e chiudendo con otto successi parziali su tredici, inclusa la Power Stage, che ha fruttato due punti supplementari.

Sulle strade attorno ad Alba, per un totale di 112,80 chilometri di prove speciali distribuiti tra l’11 e il 13 aprile, Crugnola ha conquistato la prima affermazione stagionale nella serie tricolore, regalando al team EASI anche la vittoria nella classifica Scuderie.

Alle spalle del vincitore, Marco Signor e Daniele Michi hanno chiuso quinti assoluti con la Toyota GR Yaris Rally2 di Step Five Motorsport. Il duo ha mantenuto un ritmo costante per tutta la durata della gara, gestendo alcuni problemi elettronici che ne hanno limitato il potenziale. Grazie a una gestione attenta nelle battute finali, i due hanno difeso la posizione per soli sei decimi sul diretto inseguitore, ottenendo anche il secondo posto nel CIR Promozione.

Debutto vincente nella categoria Due Ruote Motrici per Giorgio Cogni e Daiana Darderi, alla prima uscita in coppia. Con la Peugeot 208 Rally4 di GF Racing, la coppia ha preso il comando nella giornata di sabato e ha gestito il vantaggio fino all’arrivo, firmando un esordio perfetto nel CIAR Sparco 2RM.

Nel CIAR Junior, buone indicazioni sono arrivate da Alessandro Mazzocchi e Alice Tassile, quarti alla fine di una gara regolare. L’equipaggio, su Renault Clio Rally5, ha mostrato solidità e determinazione, recuperando terreno nella parte finale della competizione, affrontata con ritmo crescente e condizioni meteo complicate.

Più complicata, invece, la corsa di Lorenzo Lorallini e Veronica Modolo, compagni di colori sempre su Clio Rally5 gestita da Motorsport Italia. Dopo una giornata di sabato con difficoltà di adattamento al fondo e alla vettura, la domenica ha segnato un miglioramento culminato con il secondo tempo nell’ultima speciale, che ha permesso di chiudere in sesta posizione di categoria.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo