Il Rally del Taro riaccende i motori: otto prove per la seconda tappa dell’IRC
Rally del Taro, motori accesi per la seconda tappa dell’IRC
Il Rally Internazionale del Taro si prepara a tornare protagonista nel calendario dell’International Rally Cup. L’edizione numero trentuno della competizione andrà in scena dal 23 al 25 maggio, confermandosi un punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori.
L’organizzazione, curata dalla Scuderia San Michele, coinvolgerà nuovamente la provincia di Parma con un percorso cronometrato di 91 chilometri distribuiti su otto tratti selettivi. Bedonia e Borgo Val di Taro, come da tradizione, saranno le sedi principali dell’evento.
Rally del Taro, il programma
Il programma si aprirà venerdì pomeriggio con le verifiche sportive e tecniche, che animeranno le strade del centro fino a tarda sera. Il giorno successivo si entrerà nel vivo con lo shakedown in programma dalle 9:00 alle 14:00 nella zona industriale di Albareto, sede anche del parco assistenza. Le strutture logistiche – Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa – saranno invece ospitate dal Seminario Vescovile di Bedonia, confermato quartier generale della manifestazione.
Alle 17:15 scatterà ufficialmente la gara, con la partenza fissata in via Garibaldi a Bedonia. Dopo una prima sosta per l’assistenza a Borgo Val di Taro, i concorrenti affronteranno la Tornolo, tratto di apertura lungo 5,54 chilometri, che prenderà il via alle 18:57. A seguire, un riordinamento serale riporterà i partecipanti nel centro di Bedonia, preludio alla giornata decisiva.
La domenica mattina, dalle 7:00, la corsa ripartirà in direzione del secondo parco assistenza, collocato nuovamente a Borgo Val di Taro. La sfida proseguirà con la speciale Folta – 21,53 chilometri, la più lunga in programma – in partenza alle 8:20. A seguire, la Tarsogno (4,33 km) scatterà alle 9:15, mentre la Montevacà (11,49 km) chiuderà il primo giro alle 10:09.
Dopo un’ulteriore pausa per riorganizzare le vetture e consentire le operazioni tecniche, gli equipaggi torneranno a misurarsi con lo stesso trittico di prove: Folta alle 12:21, Tarsogno alle 13:16, Montevacà alle 14:10. Il gran finale, sempre sulla Montevacà, si disputerà nel pomeriggio, al termine di un’ultima assistenza e di un riordino, entrambi a Borgo Val di Taro. L’arrivo ufficiale è previsto per le 17:20, quando la cerimonia conclusiva chiuderà la manifestazione sul palco di Bedonia.
Le parole dell’organizzatore
“Anche quest’anno abbiamo lavorato per garantire un percorso tecnico e selettivo, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza e sul coinvolgimento del territorio”, ha dichiarato l’organizzazione. “La risposta degli equipaggi e del pubblico ci spinge a fare sempre meglio, valorizzando una manifestazione che ha radici profonde e grande riconoscibilità”.
Le iscrizioni alla gara apriranno giovedì 24 aprile, con attese conferme tra i protagonisti del campionato e possibili sorprese pronte ad animare le strade dell’Appennino parmense. Il Rally del Taro, forte di una tradizione ormai consolidata, promette spettacolo e contenuti tecnici di rilievo.