Evans e Neuville in Andalusia in vista del Rally Isole Canarie
Il gallese: “Lavoriamo su bilanciamento e gomme”
Il 42° Rally Sierra Morena, tappa dell’ERC, ha rappresentato un’occasione utile per Elfyn Evans e Thierry Neuville in vista della loro prossima sfida mondiale. I due piloti hanno preso parte all’appuntamento andaluso per affinare il feeling con l’asfalto in preparazione del Rally Isole Canarie, quarto round del WRC in programma dal 24 al 27 aprile.
La gara, sviluppata tra sabato e domenica sulle veloci e tecniche strade della provincia di Córdoba, ha offerto condizioni diverse da quelle affrontate a Monte Carlo, che pur essendo la prima prova su asfalto della stagione, si era disputata su un fondo caratterizzato da basse temperature e tratti ghiacciati. Le Canarie, al contrario, promettono un asfalto pulito e una maggiore aderenza, tipica dei climi miti di fine aprile.
Per Evans, attuale leader del campionato, la partecipazione al Sierra Morena ha permesso di raccogliere dati utili, anche se non tutto il percorso si è rivelato rilevante per il lavoro previsto. “Siamo qui per testare in funzione del Rally Isole Canarie, anche se alcune delle prove sono forse troppo veloci o irregolari per essere completamente rappresentative – ha spiegato il pilota gallese. Comunque, alcune sezioni ci permettono di lavorare su gomme e bilanciamento della vettura. È una buona occasione per familiarizzare con il pacchetto tecnico in configurazione asfalto”.
Neuville: “Prove utili per capire il comportamento delle gomme”
Una visione condivisa anche da Thierry Neuville, campione in carica, che ha sottolineato l’importanza di ottimizzare il lavoro sugli pneumatici, soprattutto con riferimento alla gamma Hankook, partner tecnico del campionato: “Le prove speciali qui non sono molto simili a quelle che ci aspettiamo alle Canarie – ha detto Neuville. Ma sono comunque utili per analizzare il comportamento delle gomme e per valutare alcune opzioni di assetto. Stiamo lavorando per individuare una direzione chiara da seguire”.
A imporsi nella classifica assoluta del rally è stato Nikolay Gryazin, protagonista del WRC2, al volante di una Škoda Fabia RS Rally2 del team J2RX Rally Team. Il pilota russo, che parteciperà anche al Rally delle Isole Canarie con Toksport, ha sfruttato al meglio l’occasione per mettere a punto la propria vettura in vista della lotta al titolo nella categoria cadetta del mondiale.
di Giuseppe Marino