ERC, Ioan Lloyd: “Un debutto positivo, ora pensiamo all’Ungheria”
Il gallese ha chiuso al quinto posto al Rally Sierra Morena
Nel panorama del Campionato Europeo Rally 2025, uno dei nomi che ha attirato l’attenzione fin dalla prima gara è quello di Ioan Lloyd. Il giovane gallese, al suo debutto nell’ERC Junior, ha concluso il 42° Rally Sierra Morena con un quinto posto nella sua categoria, lasciando intendere di avere ancora molto da dire nel prosieguo della stagione.
Lloyd ha preso parte alla gara a bordo di una Peugeot 208 Rally4 equipaggiata con pneumatici Hankook, affiancato dal copilota e connazionale Sion Williams. Per lui, la tappa spagnola rappresentava non solo l’inizio del campionato, ma anche l’occasione per misurarsi per la prima volta in un contesto europeo, su un fondo non proprio familiare come quello asfaltato.
“È stato un ottimo inizio per il nostro programma ERC Junior – ha commentato Lloyd al termine della gara. Abbiamo tratto molti spunti positivi da questo evento. Il quinto posto finale è un risultato incoraggiante, e sono contento di essere riuscito a partire con il piede giusto, anche per ricambiare la fiducia dei nostri sponsor e di chi ci ha aiutati a costruire questo progetto”.
Affrontare un campionato nuovo, su prove sconosciute e contro avversari esperti, avrebbe potuto rappresentare un ostacolo significativo, ma Lloyd e il suo team hanno preferito un approccio diretto: “Vogliamo sempre essere veloci fin da subito. Abbiamo fatto qualche test prima del via, ma solo la gara ti permette di entrare davvero nel ritmo. Una volta ambientati, abbiamo lavorato per aumentare la velocità progressivamente”.
Lloyd: “Il feeling della domenica è stato davvero buono”
Tra i momenti più significativi del weekend, spicca il secondo tempo registrato nella speciale di apertura della seconda tappa, la domenica mattina: “Sabato pomeriggio è andata bene, ma è stato domenica che ho trovato un feeling davvero buono. A fine prova ho notato un calo di aderenza all’anteriore, quindi il risultato mi ha sorpreso. L’asfalto spagnolo non è la superficie su cui ho più esperienza, ma questo non è un alibi. Devo semplicemente adattarmi, anche perché il livello di competitività degli altri piloti è davvero alto. Confrontarsi con loro è stato stimolante”.
Il 2025 ha segnato anche l’ingresso di Lloyd in una nuova squadra, il TRT Rally Team. Un cambiamento importante che, secondo il pilota, ha già portato benefici: “L’ambiente è molto positivo. C’è un bel gruppo di lavoro e tutti sono molto preparati. Ci siamo trovati bene sin dal primo momento. Il ritmo è alto, ma ho avuto la sensazione di migliorare costantemente durante l’evento. Siamo stati soddisfatti dei tempi ottenuti, che dimostrano che possiamo essere competitivi”.
Il prossimo appuntamento in calendario sarà il VI Rally Ungheria, previsto dal 9 all’11 maggio, su fondo sterrato. Una superficie che richiederà un nuovo adattamento, ma Lloyd guarda avanti con fiducia: “Lo sterrato sarà una sfida diversa, ma non vedo l’ora di affrontarla. L’Ungheria è anche la gara di casa per il team, quindi speriamo di poter partire bene anche lì. Sarà interessante confrontarsi in un contesto diverso e mettere a frutto l’esperienza acquisita in Spagna”.
di Giuseppe Marino