WRC: Rovanperä al comando alle Canarie dopo la prima giornata
Il finlandese precede Ogier ed Evans al termine del venerdì nel Rally delle Isole Canarie
Kalle Rovanperä ha iniziato il Rally delle Isole Canarie con un passo deciso, chiudendo in testa la prima giornata di gara sulle strade asfaltate di Gran Canaria, al debutto nel calendario del WRC. Il finlandese, affiancato da Jonne Halttunen a bordo della Toyota GR Yaris Rally1, ha mostrato un buon stato di forma fin dalle prime battute, risultando il più veloce del venerdì.
Le condizioni variabili, con tratti nebbiosi in quota, non hanno rallentato il due volte iridato, che è rientrato con un vantaggio di 26,8 secondi su Sébastien Ogier e 36,2 su Elfyn Evans, completando un primo parziale tutto Toyota.

Reduce da un inizio di stagione non particolarmente brillante, con un quarto e un quinto posto a Monte Carlo e in Svezia e un ritiro in Kenya, Rovanperä ha mostrato segnali di ripresa. Nonostante tutto, ha sottolineato come ci siano ancora margini di miglioramento: “Ho faticato molto di più nell’ultima prova della mattinata. Avevo parecchio sottosterzo, non riuscivo a trovare il giusto bilanciamento. Il tratto finale è andato meglio, ma nel complesso possiamo migliorare”.
Neuville: “Nulla sembra funzionare”
Ogier, alla prima partecipazione dal successo di Monte Carlo, ha inizialmente faticato per una pressione degli pneumatici non ottimale nella speciale di apertura, ma ha poi recuperato su Evans nelle due prove successive.
Quarto posto per il giovane Sami Pajari, distanziato di quasi 20 secondi dal podio: il finlandese ha scelto una combinazione di gomme Hankook a mescola morbida, rivelatasi non del tutto adatta secondo il pilota.
Takamoto Katsuta ha concluso la giornata al quinto posto, seguito da Thierry Neuville e Ott Tänak, entrambi alle prese con difficoltà di assetto sulla loro Hyundai i20 N Rally1. Il belga ha dichiarato: “Non riesco a seguire le traiettorie, niente sembra funzionare”.

Grégoire Munster ha chiuso nono con la Ford Puma Rally1 del team M–Sport, rallentato da problemi di bilanciamento simili a quelli segnalati dal compagno di squadra Josh McErlean, dodicesimo.
A guidare la classifica WRC2 è Yohan Rossel su Citroën C3 Rally2, autore del miglior tempo del venerdì. Il francese ha circa 19 secondi di vantaggio sullo spagnolo Alejandro Cachón, mentre Nikolay Gryazin occupa la terza posizione della categoria.
di Giuseppe Marino