Venerdì da dimenticare per Hyundai al Rally delle Isole Canarie
Neuville, Tanak e Fourmaux sono a oltre un minuto da Rovanperä
La prima giornata del Rally delle Isole Canarie 2025 ha messo in evidenza le difficoltà del team Hyundai Motorsport, alle prese con una mancanza di competitività che ha coinvolto tutti e tre i piloti ufficiali: Thierry Neuville, Ott Tänak e Adrien Fourmaux. Le i20 N Rally1 Evo non sono riuscite a trovare il giusto equilibrio sulle strade asfaltate di Gran Canaria, lasciando il team a inseguire sin dalla prima prova speciale.
Le prestazioni della squadra coerana sono apparse in affanno per l’intera giornata, senza miglioramenti evidenti nel corso delle sei prove disputate. Il pacchetto tecnico non ha risposto alle aspettative, e le difficoltà di assetto hanno compromesso il passo rispetto ai principali rivali, in particolare alle Toyota, saldamente nelle prime cinque posizioni della classifica provvisoria con Rovanperä davanti a tutti.
Neuville, scatto d’orgoglio nell’ultima prova speciale
Thierry Neuville, attuale campione del mondo, ha chiuso la giornata al sesto posto dopo un parziale recupero nell’ultima prova, quando è riuscito a superare Tänak e Fourmaux in un colpo solo. Il belga ha però evidenziato come le problematiche tecniche abbiano condizionato pesantemente la sua guida: “Semplicemente, non riusciamo a seguire le traiettorie come vorremmo. Nulla sta funzionando come dovrebbe”.
Un quadro simile è emerso anche dai commenti di Tänak e Fourmaux, entrambi visibilmente rallentati da un comportamento poco prevedibile delle rispettive vetture. La mancanza di reattività del pacchetto tecnico ha impedito ai tre piloti di esprimere il proprio potenziale, e il team è ora chiamato a una risposta concreta già nella notte, in vista della seconda giornata di gare.
Se non verranno individuati correttivi efficaci, il rischio è quello di vedere ripetersi lo stesso scenario anche sabato, con sette nuove prove speciali in programma.