Toyota fa la voce grossa alle Canarie, Kankkunen: “Performance di grande livello”
Toyota cala il poker al Rally delle Isole Canarie
Kalle Rovanperä ha centrato il primo successo stagionale imponendosi con autorità nell’ultimo Rally Islas Canarias, quarto appuntamento del mondiale WRC 2025. Il finlandese ha gestito la corsa fin dalle prime battute, confermando una netta superiorità che ha trovato piena espressione anche nella straordinaria performance complessiva di Toyota. Alle spalle di Rovanperä si sono piazzati i compagni di squadra Sébastien Ogier, secondo, e Elfyn Evans, attuale leader del campionato, che ha chiuso in terza posizione, mentre a completare il poker perfetto ci ha pensato Takamoto Katsuta, quarto al traguardo, regalando alla scuderia giapponese una giornata – quasi – memorabile.
Toyota fa poker al Rally delle Isole Canarie
Il team ha così consolidato la leadership nella classifica costruttori, mentre Hyundai ha vissuto un weekend complicato nelle Canarie, senza riuscire a contrastare lo strapotere della concorrenza. Per Rovanperä, protagonista di un avvio di stagione poco felice, il trionfo ha rappresentato anche un’importante svolta personale. Il campione in carica è risalito dal sesto al secondo posto nella graduatoria piloti, diventando ora il principale inseguitore del compagno Evans nella lotta per il titolo.
A sottolineare il valore dell’impresa è stato il team principal Juha Kankkunen, che ha dichiarato post-gara: “La performance è stata incredibile. Kalle ha dominato tutto il fine settimana. Ma il merito va alla squadra e al lavoro nei test. La vettura era semplicemente perfetta per questo rally. Chiudere primo, secondo, terzo e quarto è qualcosa di storico, non capita spesso. La macchina e tutto il resto, almeno qui alle Canarie, si sono adattati perfettamente al percorso e al fondo”.
Le parole di Kankkunen
Il passaggio dalle vetture ibride dello scorso anno ai modelli turbo tradizionali aveva inizialmente creato qualche difficoltà. Tuttavia, la situazione sembra ormai alle spalle: “Avevo detto prima della gara che non stava davvero faticando, ma che il cambiamento tecnico non si adattava del tutto al suo modo di guidare. Ora, invece, tutto sembra funzionare. Avevo aggiunto che, una volta trovato il quinto rapporto, sarebbe diventato un problema per gli altri”.
Il costruttore giapponese, ricordiamo, ha dominato finora la stagione, mentre il rivale coreano stenta a trovare continuità. Nonostante questo, però, Kankkunen ha invitato tutti quanti a mantenere alta la concentrazione: “È un grande risultato per la squadra, ma bisogna ricordare che nei rally ci sono giornate favorevoli e altre meno fortunate. Mancano ancora molte gare e tutto può succedere. Non si può pensare che basti un solo risultato, anche se è senza dubbio bellissimo.”