Weekend da dimenticare per Hyundai al Rally delle Isole Canarie
Weekend difficile per Hyundai Motorsport al Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento del WRC 2025. I tre equipaggi della squadra coreana hanno terminato la gara rispettivamente in quinta, sesta e settima posizione assoluta, lontani dalle posizioni da podio.
Le 18 prove speciali, articolate su tre giornate, hanno messo a dura prova piloti e vetture, con cinque tappe finali nella domenica senza possibilità di assistenza a metà giornata. I team hanno dovuto affidarsi alla sola manutenzione del mattino per completare la corsa.
Adrien Fourmaux e Alexandre Coria hanno concluso il Rally in quinta posizione, segnando anche il quinto posto nella Super Sunday. Una vittoria parziale nella PS16, a pari merito con Sébastien Ogier, è stata uno dei pochi momenti positivi per l’equipaggio francese.
Ott Tänak e Martin Järveoja hanno vissuto una domenica complicata, affrontando le ultime tappe con il motore di scorta. Gli estoni sono riusciti a ottenere un solo tempo tra i primi cinque, chiudendo il weekend in sesta posizione assoluta.
Le voci degli equipaggi Hyundai
Adrien Fourmaux ha commentato il suo fine settimana sottolineando alcuni aspetti positivi: “Non era il risultato che volevamo, ma in rally difficili si può imparare molto. Abbiamo conquistato alcuni punti importanti e continueremo a lavorare per migliorarci”.
Ott Tänak ha parlato di un fine settimana complicato: “È stato uno degli eventi più impegnativi. Quando la macchina non funziona come dovrebbe è difficile spingere. Non eravamo pronti per questo rally e abbiamo pagato la differenza con Toyota”.

Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe, settimi al traguardo, hanno visto sfumare una possibile rimonta a causa di una foratura nella PS17. Neuville ha spiegato: “Abbiamo provato di tutto, ma nulla sembrava funzionare. Senza la foratura avremmo potuto ottenere qualcosa di più”.
Nonostante la difficoltà, Neuville ha sottolineato l’impegno del team: “La squadra non ha mai mollato nonostante i problemi. Dobbiamo analizzare cosa non ha funzionato e tornare più competitivi già dalla prossima gara”.
Il Direttore Tecnico François–Xavier Demaison ha definito il Rally delle Isole Canarie un’occasione di apprendimento: “Abbiamo provato diverse soluzioni e raccolto dati utili, che saranno preziosi non solo per l’asfalto ma anche in vista degli eventi su terra”.
Il prossimo appuntamento per Hyundai sarà il Rally del Portogallo, primo di sette rally consecutivi su sterrato. L’obiettivo è chiaro: recuperare il terreno perso e rilanciare le ambizioni nel campionato del mondo Rally.
di Giuseppe Marino