Il MRF Rally Trophy Italia pronto per il Rally dell’Adriatico

Pubblicato il 02 Maggio 2025 - 08:15

Il MRF Rally Trophy Italia si prepara ad affrontare il terzo appuntamento stagionale, in programma nel fine settimana del 3-4 maggio con il 32° Rally dell’Adriatico. La gara marchigiana, valida per il Campionato Italiano Rally Terra, si terrà sulle strade di Cingoli e sarà una nuova occasione di confronto per i protagonisti del trofeo promosso dal produttore indiano di pneumatici.

L’edizione 2025 del trofeo arriva all’appuntamento marchigiano con una classifica ancora aperta, complice la recente modifica al regolamento che prevede quattro risultati utili ai fini della graduatoria finale. Una novità che potrebbe rimescolare i giochi, rendendo il Rally dell’Adriatico un’opportunità anche per chi si avvicina per la prima volta alla serie.

Nella classifica del Raggruppamento A guidano Nicolò Marchioro e Marco Marchetti su Citroën C3 Rally2, in testa con 27 punti e un margine di 12 lunghezze su Angelo Pucci Grossi e Francesco Cardinali, impegnati su Skoda Fabia RS Rally2. Filippo Epis e Stefano Tiraboschi, su Skoda Fabia Rally2 Evo, proseguono la loro stagione iniziata al Rally Val d’Orcia. Davide Cagni e Stefano Palù, sempre su Skoda Fabia Rally2, tornano in gara dopo il ritiro al Rally di Foligno.

Rally dell’Adriatico, i Raggruppamenti B e C

In Raggruppamento B Paolo Maria Tosetto e Alessio Angeli, su Ford Fiesta Rally3 del team Lorenzon, hanno la possibilità di incrementare il proprio vantaggio, vista l’assenza dei principali avversari. Nel Raggruppamento C, Manuele Stella e Sara Refondini su Peugeot 208 Rally4 puntano a consolidare la leadership dopo aver conquistato la vittoria nei primi due appuntamenti di Foligno e Val d’Orcia. Alle loro spalle, Leonardo Pierulivo e Marco Amato, anche loro su Peugeot 208 Rally4, cercheranno di raggiungere la seconda posizione in classifica, favorita dall’assenza di Caneschi.

Paolo Maria Tosetto e Alessio Angeli

Il Rally dell’Adriatico inizierà sabato 3 maggio con le prove libere e la Qualifying Stage, riservata alle vetture Rally2, che si svolgeranno sul tratto “Valcarecce” di 2,61 km a partire dalle ore 12:30. La Qualifying Stage determinerà l’ordine di scelta delle posizioni di partenza per la gara. In serata, alle 19:01, è prevista la cerimonia di partenza ufficiale a San Severino Marche, nella Piazza del Popolo.

La gara si articolerà domenica 4 maggio su nove prove speciali, suddivise in tre ripetizioni dei tratti “Dei Laghi” (10,20 km), “Santo Stefano” (4,82 km) e “Gagliole” (8,67 km). Le assistenze e i riordini si svolgeranno presso gli impianti sportivi di Cingoli, mentre l’arrivo è previsto alle ore 18:00 in Viale Valentini, sempre a Cingoli.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo