Oltre 170 iscritti per il Rally d’Aosta valido per il CRZ 1

Pubblicato il 02 Maggio 2025 - 06:42

Rally d’Aosta, le curiosità sulla gara

Tutto pronto per il 46° Rally Valle d’Aosta, che si prepara a vivere un’edizione dai numeri significativi e dal grande fascino. Saranno infatti 171 gli equipaggi al via sabato e domenica sulle impegnative strade valdostane, con la competizione che ritrova la storica cornice di Saint-Vincent. L’evento, organizzato dall’Automobile Club Valle d’Aostae da Acva Sport, segna un ritorno alle origini per una manifestazione capace di abbinare tradizione e spettacolo. Inserito nel calendario della Coppa Rally di Zona 1, il rally segue il recente appuntamento del Rally Regione Piemonte e promette di offrire indicazioni importanti per la stagione. La gara vanta anche le validità per il Trophée Alpin, la Michelin Cup e l’R Italia Trophy, attirando un elenco iscritti di altissimo livello.

Rally d’Aosta, gli attesi protagonisti

Tra le vetture presenti spiccano le due World Rally Car iscritte, destinate tuttavia a non influire sulla classifica di zona. A guidarle saranno Alessandro Gino, affiancato da Corrado Bonato su Citroen C3, e Daniele Berger con Simone Minetto. La sfida per i punti si concentrerà quindi sulle Rally2, classe che registra ben 26 adesioni. Grande attenzione per Elwis Chentre, pronto a inseguire il quinto successo sulle strade di casa. “Sappiamo che non sarà semplice, ma puntiamo a fare bene”, ha affermato il pilota di Roisan, reduce dal secondo posto ad Alba.

Al suo fianco ci sarà ancora Igor D’Herin. In assenza di Davide Caffoni, non iscritto, Chentre avrà l’occasione di consolidare la leadership. Numerosi gli avversari in grado di inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice. Tra questi Jacopo Araldo con Lorena BoeroPatrick GagliassoDario BeltramoFederico Santini insieme a Fabrizia PonsSimone PerruccioDavide CecchettoFabrizio Margaroli e Massimiliano Rolando. Presenti anche i canavesani Cristian Milano e Nicolò Cottellero, oltre agli equipaggi stranieri Pascal Perroud – Dumond Loic e Maret Thibault – Christophe Cler.

Il programma di gara

Folta la pattuglia valdostana, con oltre 50 concorrenti. Tra i più attesi Claudio VonaSimone D’AgostinoFulvio CalvettiGiulia ContiManuel DublancMarco BevilaquaGiuseppe D’Agostino e Tonino Calabrò. Incerta invece la partecipazione di Marcel Porliod, alle prese con un problema fisico. Spazio anche alle categorie minori. Nella Super 1.6 fari puntati su Alessandro Milliery e Jastine Sertori con la Renault Clio, mentre tra le Rally4 tornerà in azione la Lancia Ypsilon di Stefano Santero e Mauro Carlevero. Al femminile in gara la campionessa di zona Michela Betassa con Simone Ravandoni su Peugeot 106 e le giovani Carola Parodi – Federica Bruzio (Renault Twingo) e Silvia Marrè – Elisa Minio (Citroen Saxo).

Il programma scatterà venerdì con le verifiche, proseguirà sabato con lo Shakedown dalle 8.30 alle 13.30 e l’inizio della competizione alle 16.31 da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Due passaggi sulla “Nus – Verrayes” chiuderanno la prima giornata. Domenica spazio alle prove “Saint-Vincent – Emarese” e “Saint-Marcel – Fénis”. L’arrivo è previsto alle 16 a Saint-Vincent, dove si terrà anche la cerimonia di premiazione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo