Bartolini-Selva secondi al Rally Adriatico nella Due Ruote Motrici
Un secondo posto importante per Davide Bartolini e Roberto Selva al 32° Rally Adriatico, terza prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT). La competizione marchigiana ha confermato l’alto livello di sfida, con una lotta serrata nella Coppa ACI Sport riservata alle Due Ruote Motrici.
I portacolori della Scuderia MDM Racing di Ciggiano (Arezzo), a bordo della Peugeot 208 Rally4 preparata da Vieffe Corse, hanno chiuso la gara in seconda posizione, mantenuta con costanza a partire dalla terza prova speciale. L’equipaggio ha affrontato una gara complessa, rimanendo protagonista fino all’arrivo.
Dopo una partenza attenta per trovare il giusto ritmo, Bartolini e Selva hanno consolidato il secondo posto, gestendo la pressione degli avversari e le insidie del tracciato. Un risultato che conferma la crescita del pilota aretino, alla sua quarta stagione nel massimo campionato nazionale su terra.
Un risultato che consolida il percorso nel campionato
“Sono soddisfatto di questo piazzamento, che rafforza la mia posizione in campionato – ha dichiarato Bartolini al termine della gara. Ovviamente puntiamo sempre alla vittoria, ma è importante rimanere concentrati sul nostro percorso di crescita. Questo risultato ci dà fiducia. Sto acquisendo sempre più esperienza e conosco meglio il potenziale della nostra vettura”.
“La macchina ha funzionato senza problemi, gli pneumatici Pirelli si sono dimostrati molto performanti, e il supporto tecnico di Roberto Buratti e di tutto il team è stato fondamentale. Sono contento di poter contare su di loro”.
Bartolini ha sottolineato anche le difficoltà incontrate durante la gara, a causa della polvere sollevata nei tratti più veloci, che ha ridotto la visibilità e reso ancora più impegnative alcune sezioni del percorso.
“Nonostante le difficoltà, sono contento. Stiamo riducendo il distacco dai nostri avversari e guardo con fiducia alle prossime gare. La categoria è molto competitiva, ogni gara è una sfida fino all’ultimo metro. Il livello è alto e i rivali non lasciano margini. Confrontarsi con loro è stimolante”.
Ora l’attenzione si sposta sul Rally di San Marino, in programma a luglio: “Avremo due mesi prima della prossima gara – ha concluso Bartolini – ma so che il modo migliore per allenarsi è stare al volante. Quando le gare sono più ravvicinate riesco a entrare subito nel ritmo. Cercheremo di prepararci al meglio per affrontare questa nuova sfida”.
di Peppe Marino