Targa Florio CIAR, in Sicilia la terza prova del Tricolore 2025

Pubblicato il 08 Maggio 2025 - 09:04

Targa Florio CIAR, programma e curiosità sulla corsa madonita

Da giovedì 8 a sabato 10 maggio, la Targa Florio torna a essere palcoscenico di grande rally. La 109ª edizione della corsa più antica del mondo ospiterà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, destinato a rivelarsi decisivo nella corsa al titolo.

Organizzata da Automobile Club d’Italia e Automobile Club Palermo con il supporto della Regione Siciliana, la gara vedrà al via ben 206 equipaggi, impegnati tra rally moderno, Coppa Rally di Zona 9 e campionati dedicati alle auto storiche. Il percorso manterrà viva la tradizione, ripercorrendo parte delle strade simbolo della competizione ideata da Vincenzo Florio. Saranno 777,75 i chilometri complessivi, con 109,95 cronometrati, suddivisi in dodici prove speciali. Quattro i tratti previsti, da ripetere tre volte: “Targa” (10 km), “Campofelice-Collesano” (12,60 km), “Scillato” (13,15 km) e “La Generosa” (2,25 km), quest’ultima valida anche come Power Stage.

Le ostilità inizieranno oggi alle 12:30 con lo shakedown di Poggio San Francesco, mentre la cerimonia di partenza avrà luogo alle 18:30 a Piazza Verdi. Il quartier generale e l’assistenza troveranno spazio presso l’Università di Palermo, dove sabato pomeriggio è previsto l’arrivo finale e la premiazione.

Il duello tricolore

Dopo le prime due prove stagionali, la classifica generale vede in testa Andrea Crugnola, campione in carica, con un solo punto di vantaggio su Giandomenico Basso. Entrambi hanno già conquistato un successo a testa: il varesotto ha primeggiato ad Alba, il trevigiano al Ciocco. Alle loro spalle, in piena lotta, Bostjan Avbelj, terzo a soli otto punti dalla vetta e sempre incisivo nelle Power Stage.
Tra gli inseguitori, spiccano anche Simone Campedelli, alla ricerca di riscatto dopo un ritiro, e Fabio Andolfi, approdato sulla Toyota GR Yaris con la quale ha subito centrato un podio in Piemonte. Occhi puntati anche su Marco Signor, deciso a rilanciarsi nel Promozione, e su Marco Pollara, pronto a difendere i colori siciliani nella gara di casa.

Focus sulle giovani promesse

Nel CIAR Junior, il confronto è aperto. Dopo due round, Matteo Greco guida la classifica con tre punti e mezzo di margine su Mattia Ricciu. Più staccato Geronimo Nerobutto, vincitore al Ciocco ma penalizzato dal passo falso di Alba. Da seguire anche Sebastian DallapiccolaGiacomo Marchioro e il gruppo di esordienti, pronti a sfruttare la Targa Florio per guadagnare terreno.

Due Ruote Motrici e monomarca completano il quadro

Tra le vetture a trazione anteriore, il duello è tra Davide Pesavento, leader della classifica, e Giorgio Cogni, vincitore ad Alba. Non è da escludere il ritorno di Gianandrea Pisani, secondo e in cerca di riscatto. A impreziosire la sfida il debutto ufficiale del Trofeo Lancia Ypsilon HF Rally4, che inaugurerà il proprio percorso proprio in Sicilia. Sempre presenti i trofei monomarca. Nella GR Yaris Rally Cup, il nisseno Salvatore Lo Cascio proverà ad avvicinarsi a Tommaso Paleari, mentre nella Suzuki Rally Cup il giovane Jean Claude Vallino tenterà di consolidare la leadership. Tra i siciliani da seguire anche Giorgio Fichera, deciso a sfruttare al meglio l’esperienza.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo