Crugnola detta legge, Lancia al comando nella Rally4 dopo la prima giornata della Targa Florio

Pubblicato il 09 Maggio 2025 - 18:51

Targa Florio, Crugnola scappa su Basso dopo le prime otto speciali

L’incognita meteo ha segnato l’apertura della 109ª Targa Florio, trasformando le storiche strade delle Madonie in un banco di prova ancor più selettivo. Le condizioni scivolose dovute alla pioggia hanno complicato la scelta degli pneumatici per i partecipanti al terzo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. In questo contesto, Andrea Crugnola, navigato da Pietro Ometto, ha saputo interpretare meglio di tutti il fondo insidioso, imponendosi in sei delle otto prove disputate nella giornata inaugurale.

Giandomenico Basso-Lorenzo Granai

Il varesino, già vincitore delle ultime due edizioni, ha costruito un vantaggio di 13.6 secondi, consolidato soprattutto nella PS2 e nei tratti conclusivi, dove ha staccato in modo deciso Giandomenico Basso. Quest’ultimo, insieme a Lorenzo Granai, ha pagato una scelta iniziale non ottimale di gomme sulla Skoda Fabia RS, perdendo secondi preziosi nella fase centrale della giornata, nonostante abbia mantenuto un ritmo simile a quello di Crugnola nel resto del percorso. Entrambi si sono anche contesi i punti bonus della Power Stage, con Crugnola che ha ottenuto 2 punti e Basso 1,5.

Alle loro spalle ha trovato continuità Simone Campedelli, affiancato da Tania Canton su Skoda gommata Michelin. Dopo un inizio prudente, la coppia ha accelerato il passo nel pomeriggio, salendo in terza posizione con un distacco di 19.5 secondi dal vertice. Il sorpasso decisivo è arrivato nelle fasi conclusive ai danni dello sloveno Bostjan Avbelj, in coppia con Damijan Andrejka, penalizzati dall’assenza di gomme da bagnato in assistenza durante la PS4 “Generosa”.

Bastian Avbelj-Damian Andrejka

In quinta posizione figura Roberto Daprà, con Luca Guglielmetti alle note sulla Skoda RS. Il portacolori di ACI Team Italia ha conquistato la sua prima speciale nel CIAR Sparco firmando il miglior tempo nella “Scillato 1”, la più lunga della giornata, e chiude con un vantaggio di 1.8 secondi su Marco Signor, al volante della Toyota GR Yaris Rally2 condivisa con Daniele Michi. In crescita anche Marco Pollara con Giuseppe Princiotto, attualmente settimi, seguiti nell’ordine da Fabio Andolfi – Marco MenchiniGiacomo Scattolon – Giovanni Magrini e Ivan Ferrarotti – Fabio Grimaldi.

Pesavento-Michelet

Lancia subito al comando nella Rally4

Nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici, la sfida tra le Lancia Ypsilon Rally4 HF ha regalato spettacolo. Al comando c’è Davide Pesavento in coppia con Alessandro Michelet, ma con un solo secondo di margine sul campione in carica Gianandrea Pisani, che corre con Nicola Biagi. Quest’ultimo si è aggiudicato il massimo punteggio nella Power Stage. Terzi, distaccati di 42″, Di Pietro – Dresti.

Tra i giovani di ACI Team Italia impegnati nel progetto formativo sulla Renault Clio Rally5, guida la classifica Giacomo Marchioro con Daniele Conti, grazie a una rimonta nelle ultime prove dopo i problemi accusati da Sebastian Dallapiccola, inizialmente in testa ma attardato nella PS5. Il trentino, in coppia con Fabio Andrian, è ora secondo a 6.6″, con Carlotto – Frigo alle loro spalle.

Nei trofei monomarca, Mattia Vita – Emanuele Dinelli sono al comando nella GR Yaris Rally Cup, mentre Lorenzo Varesco – Nicolò Bottega guidano la classifica della Suzuki Rally Cup.

Sabato 10 maggio si chiuderà la corsa con le ultime quattro prove speciali, per un totale di circa 110 chilometri cronometrati. L’arrivo è previsto all’Università degli Studi di Palermo. Le immagini live saranno trasmesse da ACI Sport TV a partire dalle 10:49 dalla PS “Targa” e alle 12:40 dalla “Generosa”, in collegamento anche con RAI Sport, che seguirà anche la cerimonia conclusiva.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo