Ceccato terzo nella Over 55 alla Targa Florio
Il tricolore resta alla portata
Vittorio Ceccato ha concluso al terzo posto nella categoria Over 55 del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), al termine di una Targa Florio segnata da condizioni meteo variabili e da alcune difficoltà tecniche. Il pilota di Bassano del Grappa, in gara con la Skoda Fabia RS Rally2 di P.A. Racing, condivisa con il navigatore Daniel Pozzi, ha ottenuto punti rilevanti in ottica campionato, rimanendo tra i candidati al titolo.
La prima giornata di gara, disputata venerdì, è stata condizionata dalla pioggia e da scelte strategiche legate agli pneumatici. Il portacolori del New Turbomark Rally Team, sostenuto anche da Jteam, ha chiuso il primo giro di prove in terza posizione tra gli Over 55, a meno di due secondi da Paolo Porro.
Il secondo passaggio sulle speciali è stato meno efficace. Alcune sbavature e due forature hanno compromesso il risultato parziale, nonostante il miglior tempo fatto registrare sulla seconda ripetizione della prova “La Generosa”.
“Abbiamo affrontato il primo giro sotto la pioggia con un assetto da asciutto – ha spiegato Ceccato –riuscendo a montare due Cinturato in extremis. I tempi hanno parlato da soli, sia per noi che per gli altri. Abbiamo anche toccato leggermente sulla Scillato uno. Al pomeriggio, senza la pioggia, sono arrivate un paio di forature che ci hanno obbligato a rimontare le gomme da pioggia, rendendo la Fabia molto legata sul fondo ormai asciugato”.
Sabato in rimonta, ma non basta per salire più in alto
Con condizioni meteo più stabili nella giornata di sabato, Ceccato ha aumentato il ritmo, avvicinandosi alla seconda posizione e sfiorando un nuovo scratch, mancato per soli otto decimi proprio sull’ultima speciale. Le difficoltà accumulate nel corso della giornata precedente gli hanno però impedito di andare oltre il terzo posto tra gli Over 55.
A livello assoluto, Ceccato ha concluso in 28ª posizione, risultando 19° nel gruppo RC2N e nella classe R5-Rally2. Il risultato viene considerato comunque positivo, viste le circostanze.
“Sabato abbiamo aumentato il ritmo – ha aggiunto – ma siamo consapevoli che il livello del campionato è davvero molto alto. Abbiamo portato a casa punti importanti per il tricolore, grazie all’ottimo lavoro dei tecnici di P.A. Racing. Elencarli tutti sarebbe impossibile, ma l’abbraccio virtuale è per ognuno di loro. Grazie a Daniel, fondamentale per la mia crescita e insostituibile anche sul fronte logistico, soprattutto per uscire da Palermo. Grazie alla mia famiglia, alle scuderie e ai partner che ci permettono di vivere tutto questo”.
La partecipazione alla Targa Florio ha avuto anche un valore simbolico per il pilota veneto, che ha potuto finalmente correre su strade ricche di storia.
“Un pubblico infinito di appassionati, paesaggi mozzafiato e strade con tanta storia da raccontare nell’asfalto per un fine settimana che non dimenticherò mai”.
di Peppe Marino