CRZ: Michele Mondin torna in gara al Rally degli Abeti

Pubblicato il 13 Maggio 2025 - 09:15

Foto: Actual Foto

Dopo una lunga pausa, il pilota di Adria riprende l’attività sportiva con un programma completo nella Coppa Rally di Zona 7

Michele Mondin è pronto a tornare in gara. Dopo un’assenza che dura dal 2021, il pilota veneto si prepara a rientrare nel mondo delle corse partecipando al Rally degli Abeti e dell’Abetone, terzo appuntamento della Coppa Rally ACI Sport di Zona 7. L’occasione segna anche l’inizio di una stagione che lo vedrà impegnato a tempo pieno.

Il ritorno sarà accompagnato da numerose novità: Mondin affronterà la gara al volante di una Citroën Saxo Kit Car, gestita tecnicamente da Assoclub Motorsport e già vista in azione sul finire della scorsa stagione. A navigarlo sarà Fabrizio Handel, compaesano e giornalista sportivo, che ha scelto di affiancarlo in questa nuova esperienza. L’equipaggio sarà iscritto con i colori della Bluthunder Racing Italy.

Un rientro con molte incognite ma altrettanto entusiasmo

Il lungo periodo lontano dalle competizioni non preoccupa particolarmente Mondin, che affronta la ripresa con spirito costruttivo.

“Dopo così tanti anni di fermo l’obiettivo è togliere la ruggine – commenta MondinSono felice di poter finalmente tornare a dedicare del tempo alla mia passione. L’azienda di famiglia procede spedita, e ora posso tornare a rivitalizzare anche la parte del pilota”.

“Sarà tutto nuovo: la vettura, il navigatore e la scuderia. Ringrazio Manuel Bonfadini e i ragazzi di Assoclub Motorsport per il lavoro sul mezzo, Fabrizio per aver accettato la sfida e Marco Hefti per l’accoglienza nella scuderia. Un grazie anche alla mia famiglia e ai partner che ci seguiranno in questo 2025”.

L’obiettivo per ora è accumulare chilometri e ritrovare il ritmo, ma l’intenzione è quella di seguire con costanza sia la Coppa Rally di Zona che il Michelin Trofeo Italia: “Avremo bisogno di chilometri per rimettere in moto tante cose. Ma è naturale che, avendo deciso di affrontare CRZ e serie Michelin fino a fine stagione, ci piacerebbe poter dire la nostra. Staremo a vedere, l’anno è ancora molto lungo”.

Il programma della gara prevede una speciale spettacolo nella giornata di sabato 17 maggio (“Dynamo Camp”, 4,98 km), seguita da sei prove la domenica: due passaggi ciascuno su “Il Melo” (10,25 km), “Le Torri” (12,75 km) e “Lizzano” (7,12 km).

Mondin ha già iniziato a studiare il percorso attraverso i materiali disponibili online, sottolineando come il tracciato possa adattarsi al proprio stile di guida: “Da quello che ho visto nei video, le prove sembrano ben assortite, con tratti sconnessi e veloci alternati a sezioni più strette e con asfalto nuovo. Non avendo mai usato questa versione dell’auto, sarà un po’ tutto da scoprire. Non puntiamo a un risultato specifico ma, se dovesse arrivare qualcosa di buono, ne saremmo ovviamente felici. Siamo pronti”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo