Il Rally degli Abeti e Abetone pronto per la 42ª edizione

Pubblicato il 16 Maggio 2025 - 06:30

Foto AmicoRally

Con 93 equipaggi iscritti, il Rally degli Abeti e Abetone si prepara ad accendere il motore di una nuova edizione, la quarantaduesima. La gara, terzo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, si svolgerà il prossimo fine settimana sulle strade della Montagna Pistoiese, con organizzazione a cura della AS Abeti Racing, in collaborazione con Automobile Club Pistoia.

L’edizione 2025 si presenta con alcune novità logistiche e di percorso, pur mantenendo intatto il legame con la tradizione. La manifestazione sarà valida anche per il Campionato Provinciale ACI Pistoia – Memorial Roberto Misseri, il Michelin Trofeo Italia, il Trofeo Pirelli Accademia CRZ e il R Italian Trophy.

Il programma sportivo e i protagonisti

Ad aprire le partenze sarà Stefano Bizzarri, che torna sulle strade di casa con una Skoda Fabia RS dopo quattro anni di assenza. In coppia con Luisa Lanera, Bizzarri proverà a bissare il successo già ottenuto nel 1992. Con il numero 3 partirà Federico Gasperetti, affiancato da Federico Ferrari su Citroen C3 Rally2. Gasperetti cercherà di consolidare il suo primato nell’albo d’oro della gara, già firmato dieci volte.

Tra i candidati a inserirsi nella lotta per la vittoria ci sono Andrea Volpi (Skoda Fabia RS), due volte secondo nelle scorse edizioni, Daniele Silvestri, al debutto con la Fabia RS, e Fabio Pinelli, con la Hyundai i20 Rally2. Presenti anche i lucchesi Filippo Puccetti e Stefano Gaddini, il versiliese Alessandro Bindi e il debuttante locale Marco Tamburini.

Il gruppo degli outsider include Giorgio Sgadò (Citroen C3), Mirko BaldacciDavide Giovanetti, Susanna Mazzetti, e Davide Giordano, quest’ultimo al via per la prima volta con una Renault Clio Rally3 insieme al fratello.

Interessante anche il confronto tra le due ruote motrici. Da seguire Daniele Campanaro, attualmente ottavo nel Campionato Italiano con la sua Peugeot 208 Rally4, oltre a Claudio FanucchiAlessandro CiardiMarco MoriRiccardo VespesianiNicola FranceschiFabio Ceccarelli e Cesare Tozzini. In evidenza anche i giovani Filippo Tonarelli e Lorenzo Nesti, entrambi su Renault Clio Rally5.

Presente in gara anche una rappresentanza femminile con Maila Cammilli, di nuovo al via su Renault Clio Williams. In parallelo alla gara moderna, si correrà la dodicesima edizione del Rally Storico, con favorito Brunero Guarducci (BMW M3), che dovrà vedersela con Nicola GuerriniRiccardo LombardiAlberto Nocentini e Lio Tommi.

Un percorso rinnovato nel segno della tradizione

Il tracciato prevede sette prove speciali per un totale di 65,220 chilometri cronometrati su 166,670 complessivi. Le speciali sono quattro, di cui una da percorrere una sola volta e tre da ripetere. A riaprire il programma sarà il ritorno della prova “Dynamo Camp” (4,980 km), in programma sabato 17 maggio, con un tracciato ad anello tra Limestre, Gavinana e San Marcello.

Domenica 18 maggio seguiranno le restanti sei prove. Tra queste spicca la “Le Torri” (12,750 km), che verrà percorsa in senso inverso rispetto al consueto, come accaduto solo nel 1987. Confermata anche la “Il Melo” (10,250 km), da Cutigliano a Pianosinatico, e la “Lizzano” (7,120 km), più breve rispetto al passato e riproposta nella sua versione classica.

La partenza tecnica è fissata alle 17:20 di sabato a Campo Tizzoro, dove sarà anche allestito il parco assistenza. I riordinamenti avverranno a San Marcello, Maresca e alla Dynamo Camp, mentre l’arrivo finale è previsto in Piazza Matteotti a San Marcello alle ore 16:45 di domenica.

Dirette e copertura mediatica

Anche quest’anno la copertura mediatica sarà curata da Sportcultura.tv. Le dirette streaming e televisive riguarderanno la prova “Dynamo Camp” (sabato ore 17:15) e la PS2 “Il Melo” (domenica ore 10:15), con replica televisiva alle 21:15 su TVL. La cerimonia d’arrivo sarà trasmessa in diretta dalle ore 16:30.

Il commento sarà affidato a Vanni Ponziani, affiancato da Gabriele MichiMichela Picchetti e Paolo Garavaldi.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo