Presentato il 57° Rally del Salento organizzato dall’AC Lecce

Pubblicato il 17 Maggio 2025 - 07:35

Rally del Salento, info e curiosità sulla gara

È stato ufficialmente presentato presso il Centro Ecotekne dell’Università del Salento il 57° Rally del Salento, appuntamento tra i più iconici del motorsport italiano, che dal 23 al 24 maggio animerà le strade del basso Salento insieme al 7° Rally Storico e al Salento Historic Regularity Rally.

Organizzata dall’Automobile Club Lecce, la manifestazione sarà valida come primo round a coefficiente 1,5 del Trofeo Italiano Rally, oltre a rientrare nella Coppa Rally di Zona 8, nel Trofeo Rally di Zona 4 per le auto storiche e nella regolarità a media.

Alla conferenza stampa hanno partecipato numerose autorità civili, militari e istituzionali, tra cui il presidente dell’AC Lecce Francesco Sticchi Damiani, che ha sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio e per la cultura sportiva: “Questa gara è parte della nostra storia. Ogni edizione è il risultato di un lavoro complesso e appassionato, reso possibile grazie a una macchina organizzativa che coinvolge circa 500 persone. Il Salento è stato palestra per tanti futuri campioni, e continua a rappresentare un punto di riferimento per il motorsport italiano.”

Durante gli interventi è emersa l’unanimità nel riconoscere al rally una valenza che va oltre l’aspetto agonistico: promozione del territorioeducazione alla legalitàcoinvolgimento giovanile e valori sociali sono elementi centrali di un progetto sostenuto anche dalla Regione Puglia, che ha inserito l’evento nel programma “European Region of Sport 2026”.

Tra i presenti, il Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno, la Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone, l’Assessore regionale all’Innovazione Alessandro Delli Noci, l’On. Andrea Caroppo, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, del CONI, del Panathlon Club, dell’Università del Salento e di numerose associazioni locali.

Il programma sportivo

Il quartier generale della manifestazione sarà la Pista Salentina di Torre San Giovanni – Ugento (LE), che ospiterà partenza, arrivo, parco assistenza e villaggio rally. Dopo lo shakedown previsto per venerdì 23 maggio alle ore 11:00 a San Gregorio, la gara prenderà ufficialmente il via alle 20:10 con la prova spettacolo SPS1 all’interno della stessa pista.

La giornata di sabato 24 maggio sarà il cuore della competizione, con sei tratti cronometrati da ripetere due volte: San Gregorio (14,14 km)Ciolo (11,75 km) e Specchia (13,06 km). La cerimonia d’arrivo è prevista alle 19:10, sempre presso la Pista Salentina. La diretta dell’evento sarà trasmessa su ACI Sport TV (canale 228 SKY, 52 TivùSat e streaming su acisport.tv).

Eventi collaterali e iniziative sociali

Il Rally del Salento conferma anche quest’anno un ricco calendario di iniziative culturali e formative. Tra le più attese, la seconda edizione di “Insieme per la sicurezza stradale”, che sabato mattina coinvolgerà gli studenti dell’Istituto “Meucci” di Casarano in un percorso educativo sulla prevenzione degli incidenti, con simulatori, test visivi e dimostrazioni pratiche grazie alla collaborazione di CIA Salento e della rete ACI Ready2Go.

Attenzione anche alla parità di genere e all’inclusione grazie alla “Rally Girls and Boys Experience – Provaci anche tu!”: otto giovani selezionati tramite un quiz online vivranno un’esperienza immersiva nel mondo delle corse, con giri in pista al fianco dei piloti Claudio Minnella e Giovanni De Giuseppe, insieme alla tutor Sara Carra, protagonista del CIR Sparco. L’iniziativa si inserisce nella campagna “No Women No Panel” promossa da RAI e Regione Puglia.

Spazio anche alla Motorterapia, promossa dal Motoclub Salentum Terrae: venerdì pomeriggio alcuni “navigatori speciali” vivranno l’emozione della Pista Salentina in sella a potenti moto. Nella stessa fascia oraria si potrà visitare l’esposizione dedicata alle Abarth e assistere a una dimostrazione di Kart Cross 600. Non mancheranno l’iniziativa benefica “Race to Donate”, che promuove la donazione del midollo osseo, e il Premio Fair Play Panathlon, assegnato all’equipaggio più corretto in gara da Ludovico Malorgio, governatore dell’Area 8 del Panathlon Club International.

Presente anche “Salento e Sapori”, area dedicata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari locali, in collaborazione con CIA Salento, per un connubio tra sport, salute e cultura del territorio. Chiudono oggi, venerdì 16 maggio alle ore 24:00, le iscrizioni alla gara. L’elenco ufficiale dei partecipanti sarà pubblicato all’inizio della prossima settimana.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo