Suzuki Challenge, in Sardegna il secondo round del trofeo monomarca

Pubblicato il 17 Maggio 2025 - 07:31

Suzuki Challenge, seconda prova stagionale in Sardegna

Dopo aver aperto la stagione nel contesto del 15° Italian Baja di Primavera-Artugna Race, il Suzuki Challenge fa rotta verso la Sardegna per il secondo appuntamento del calendario 2025. Teatro della sfida sarà il Rally Raid Sardegna, manifestazione valida per il Campionato Italiano Cross Country e SSV, al suo esordio nel trofeo monomarca della Casa giapponese.

La gara, organizzata dall’Automobile Club Sassari, si svilupperà nell’arco di tre giornate – da venerdì a domenica – per un totale di 201 chilometri cronometrati, distribuiti su alcuni dei settori selettivi più spettacolari dell’isola: Osilo-TerguIttiri Arena-MusellosSu Filigosu-Sa PauleSa Paule-Su Filigosu e Fiorentini, con partenza e arrivo previsti nella suggestiva cornice di Alghero.

Suzuki Challenge, la situazione in classifica

Leader della classifica provvisoria dopo la vittoria ottenuta ad Aviano, Alfio Bordonaro si presenterà in Sardegna insieme a Stefano Lovisa, a bordo del Suzuki Grand Vitara T1 con l’obiettivo di consolidare il primato nel Challenge. Il catanese, già tre volte campione del trofeo, mira al bis stagionale, ma dovrà fare i conti con Emilio Ferroni, distanziato di soli sette punti, che sarà in gara al fianco di Daniele Fiorini su analoga vettura.

Terzo nella generale, Michele Abeniacar sarà nuovamente al via con Rocco Sbaraglia alle note, su Grand Vitara T2, pronto a inserirsi nella lotta di vertice. Obiettivi importanti anche per Alberto Gazzetta, che guiderà un Suzuki Jimny TH navigato da Andrea Pizzato, e per Stefano Sabellico, in equipaggio con Andrea Taloni su Grand Vitara T1.

Al via anche Andrea Luchini, in coppia con Piero Bosco su Suzuki Pentastar, e Lorenzo Codecà, che cercherà il riscatto dopo un debutto complicato al fianco di Gilberto Menetti su altro Grand Vitara T1.

Il programma

Le ostilità si apriranno venerdì 16 maggio alle 13:00 con la cerimonia di partenza ad Alghero, seguita dal primo tratto cronometrato lungo la speciale “Osilo-Tergu”. Sabato sarà la volta della seconda tappa, che prevede tre settori selettivi: “Ittiri Arena-Musellos”, “Su Filigosu-Sa Paule” e “Sa Paule-Su Filigosu”. La gara si concluderà domenica 18 maggiocon il passaggio sulla prova di “Fiorentini” e l’arrivo finale fissato sempre ad Alghero per le 12:06.

Al termine dell’evento isolano, il trofeo proseguirà con il prestigioso appuntamento internazionale dell’Italian Baja, quindi farà tappa al Baja dello Stella in settembre, per concludersi con il Raid of the Champions in Ungheria, in programma a novembre.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo