Taylor Gill vince ancora in Portogallo e raggiunge Johansson in vetta al FIA Junior WRC

Pubblicato il 19 Maggio 2025 - 09:48

FIA Junior WRC, il racconto della gara in Portogallo

Taylor Gill ha centrato la seconda vittoria consecutiva nel FIA Junior WRC, imponendosi al Rally del Portogallo al termine di un weekend gestito con lucidità e freddezza. L’australiano, affiancato da Daniel Brkić, ha saputo amministrare il vantaggio accumulato nelle giornate precedenti, concludendo la tappa finale domenicale con un margine di 13,4 secondisu Mille Johansson.

Il pilota della M-Sport Poland, a bordo della Ford Fiesta Rally3, ha preso il comando della gara a partire dalla seconda prova speciale, approfittando di un errore commesso dallo svedese nella fase iniziale del venerdì, quando Johansson è incappato in un cappottamento che ha compromesso il resto del fine settimana. Nonostante la partenza difficile, Johansson ha reagito con determinazione, firmando ben 13 scratch e guadagnando punti bonus decisivi per la classifica. Grazie a questo bottino, i due contendenti si ritrovano ora appaiati a quota 59 dopo due prove su cinque in calendario.

Sul terzo gradino del podio si è distinto Kerem Kazaz, protagonista di una prestazione brillante alla sua seconda presenza nel campionato. Il giovane turco, classe 2005, ha chiuso con un vantaggio di quasi mezzo minuto su Thomas Martens, autore di una rimonta nell’ultima speciale ai danni del sudafricano Max Smart, staccato di appena 4,3 secondi. Il gruppo dei primi dieci è stato completato da Joosep Nõgene in sesta posizione e da Eamonn Kelly, settimo nonostante una foratura subita il venerdì. Ottavo posto per Diego Domínguez, rallentato da un danno alle sospensioni nelle prime fasi.

Hanno completato la classifica dei classificati Ali TürkkanTristan Charpentier e Claire Schönborn, rispettivamente in nona, decima e undicesima piazza. Oltre alla vittoria nel Junior WRC, Gill ha primeggiato anche nella categoria WRC3, confermando il suo stato di forma e la crescente confidenza con la vettura.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo