M-Sport chiude compatta in Portogallo: McErlean ottavo, duello interno con Munster

Pubblicato il 19 Maggio 2025 - 10:44

M-Sport, le valutazioni al termine del fine settimana in Portogallo

Rally de Portugal positivo per M-Sport Ford, che ha portato tutte le sue vetture al traguardo in uno degli appuntamenti più impegnativi del calendario. Il team britannico ha vissuto un fine settimana ricco di sfide, culminato con l’ottavo posto di Josh McErlean e Eoin Treacy, protagonisti di un acceso confronto interno con i compagni di squadra Grégoire Munster e Louis Loukanoni assoluti.

La sfida tra i due equipaggi si è accesa fin dal venerdì mattina, con continui scambi di posizione nel corso delle speciali. Munster è riuscito a portarsi davanti nella parte finale della prima giornata, ma McErlean ha risposto con determinazione il sabato, chiudendo con un vantaggio di quasi 30 secondi. Nella giornata conclusiva, l’irlandese ha consolidato la propria posizione, chiudendo davanti anche nella Power Stage con l’ottavo tempo assoluto. “È stato un weekend fantastico – ha dichiarato McErlean – abbiamo gestito bene le insidie del percorso e chiuso con buoni tempi. Ringrazio tutto il team: gestire quattro vetture senza problemi è un grande risultato.”

Munster, dal canto suo, ha ammesso qualche difficoltà nella gestione del grip e della scelta gomme, ma ha saputo reagire e mantenere un passo solido fino alla fine: “Abbiamo fatto alcune scelte giuste e altre meno, ma siamo riusciti a recuperare fiducia verso la conclusione. Il passo è tornato e questo è importante.”

Sesks chiude 15°, Salvi con la Puma Rally1

Mārtiņš Sesks e Renārs Francis hanno concluso la loro prima apparizione su terra con la Puma Rally1 al 15° posto assoluto. Dopo un ottimo shakedown, le aspettative erano alte, ma una foratura dopo poche curve della prima speciale ha compromesso l’intero fine settimana. Il lettone ha continuato a macinare chilometri, adattandosi alle difficili condizioni e sperimentando diverse regolazioni.

“Non tutto è andato come previsto, ma è stata una tappa importante nel nostro percorso – ha commentato Sesks – a tratti siamo stati vicini al passo dei compagni di squadra e per un primo rally in Portogallo con questa vettura possiamo essere soddisfatti.”

Tra i protagonisti del weekend anche il portoghese Diogo Salvi, al debutto con la Puma Rally1 assieme ad Axel Coronado. Nonostante due forature, Salvi ha concluso in 32ª posizione, dimostrando entusiasmo e passione, e ricevendo l’affetto del pubblico lungo le speciali: “È stata una festa! Abbiamo preso il nostro tempo, ma mi sono divertito tantissimo. Axel è stato impeccabile e tutto il team mi ha fatto sentire a casa.”

Rally positivo in WRC2 per Loubet e Jürgenson

In WRC2Pierre-Louis Loubet ha portato la Fiesta Rally2 al settimo posto di categoria (17° assoluto), mostrando segnali di crescita con buoni riferimenti cronometrici, nonostante una foratura nella SS13 e qualche problema con la polvere. Debutto promettente anche per l’estone Romet Jürgenson, che con Siim Oja ha concluso 11° in WRC2 e 21° assoluto. Nonostante le difficoltà incontrate, tra cui una foratura sabato, il giovane ha mostrato progressi importanti in termini di ritmo e gestione della gara.

Millener: “Crescita costante, ora avanti verso la Sardegna”

Soddisfatto il team principal Richard Millener, che ha sottolineato l’impegno di tutta la struttura: “È stato un rally durissimo, ma ogni membro della squadra ha dato il massimo per portare sei vetture al traguardo. La costanza sta crescendo, i piloti migliorano gara dopo gara e ora puntiamo alla Sardegna con fiducia.” Il prossimo appuntamento sarà il Rally Italia Sardegna, in programma dal 5 all’8 giugno, dove M-Sport cercherà di confermare i progressi visti sulle strade del Portogallo.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo