Gianluca Tosi verso il Rally del Taro: obiettivo continuità

Pubblicato il 21 Maggio 2025 - 08:25

Prosegue il cammino stagionale di Gianluca Tosi nell’International Rally Cup (IRC). Dopo l’esordio al Rallye Elba, il pilota reggiano si prepara ad affrontare la seconda prova della serie, il 31° Rally Internazionale del Taro, in programma a Bedonia, in provincia di Parma. Tosi si presenta al via occupando la quarta posizione nella classifica “Challenge”, la graduatoria riservata ai piloti della serie, e punta a migliorare la propria situazione con una prestazione solida su un percorso che conosce bene.

Affiancato da Alessandro Del Barba e al volante della Skoda Fabia RS curata da Delta Rally, Tosi arriva con sensazioni contrastanti dalla gara d’esordio all’Elba. Nonostante il nono posto assoluto, il quarto tra i piloti “Challenge” e la vittoria nella power stage, l’equipaggio ha dovuto fare i conti con alcune difficoltà che ne hanno limitato il potenziale.

“All’Elba abbiamo iniziato bene, ma le forature ci hanno tolto ritmo e non siamo più riusciti a recuperare”, ha spiegato Tosi. “Il livello dell’IRC è alto e basta poco per perdere terreno. Allo stesso tempo, l’isola ci ha dato buoni riscontri e ora guardiamo al Taro con fiducia. È una gara che mi ha sempre dato stimoli, anche per le esperienze positive degli anni passati”.

Un appuntamento su strade conosciute

Il Rally del Taro si presenta con un percorso articolato su 91,73 chilometri di prove speciali, suddivisi in otto tratti cronometrati. Le prove, da affrontare in due passaggi, saranno TornoloFoltaTarsogno e Montevacà. La manifestazione, organizzata dalla Scuderia San Michele, si conferma uno degli appuntamenti più attesi del calendario dell’IRC per caratteristiche tecniche e impegno richiesto.

Per Tosi, che nel 2023 ha conquistato il terzo posto assoluto proprio sulle strade dell’Appennino parmense, l’obiettivo è confermare la competitività mostrata in passato, cercando di contenere gli errori e restare vicino ai vertici della classifica fin dalle prime battute.

“Vogliamo restare agganciati al gruppo di testa. Sarà importante lavorare su ritmo e continuità, soprattutto nelle prime prove – ha concluso il pilota emiliano. Abbiamo buoni riferimenti e ci impegneremo per fare un passo avanti sia in classifica generale che nel Challenge”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo