Rachele Somaschini al Rally Italia Sardegna con #CorrerePerUnRespiro

Pubblicato il 24 Maggio 2025 - 13:45

Presente anche una postazione solidale a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica

Rachele Somaschini prenderà parte all’edizione 2025 del Rally Italia Sardegna, unico appuntamento italiano del Campionato del Mondo Rally (WRC). La pilota lombarda sarà al via a bordo della Citroën C3 Rally2 gestita da F.P.F. Sport, con Nicola Arena al suo fianco nel ruolo di navigatore.

Reduce dal Rally del Portogallo, corso a metà maggio, Somaschini affronta ora la tappa italiana della serie iridata, su sterrati noti per le loro caratteristiche tecniche e per le condizioni ambientali che richiedono una preparazione accurata. La partecipazione alla gara rappresenta, come nelle precedenti stagioni, anche un’opportunità per dare visibilità al progetto benefico #CorrerePerUnRespiro, nato nel 2016 per sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC).

“Disputo questa gara per la terza volta – l’ultima nel 2021 nel formato ridotto del Trofeo Terra – ma la primissima da pilota ufficiale WRC2 ed è una forte emozione – spiega Somaschini. È una sfida molto impegnativa dal punto di vista fisico, sia per la guida sul terreno sconnesso sia per le temperature spesso elevate, ma adoro correre su questo fondo. Amo la Sardegna, che considero la mia seconda casa, e mi sento sempre accolta con grande calore”.

Nel parco assistenza di Olbia la postazione informativa della Fondazione FFC

Durante l’intero evento, nel Service Park di Olbia, sarà presente uno spazio gestito dai volontari della Fondazione, accanto all’assistenza tecnica del team. La postazione avrà lo scopo di informare il pubblico sulla fibrosi cistica e di raccogliere fondi tramite la distribuzione di gadget solidali a tema racing. Il ricavato sarà interamente destinato al finanziamento di progetti scientifici dedicati alla malattia.

“Ci tengo a ricordare che per me i rally sono una grande passione, ma anche un mezzo per sensibilizzare sul tema della fibrosi cistica. La gara italiana del mondiale è un’occasione preziosa per trasmettere il messaggio di #CorrerePerUnRespiro a un pubblico molto ampio. Il supporto ricevuto in Sardegna è sempre stato significativo, anche grazie alla memoria di Nicola Imperio e alla generosità del pubblico locale”.

Somaschini ha finora raccolto oltre 480.000 euro di donazioni grazie alla propria iniziativa, cifra che ha permesso di sostenere numerose attività scientifiche della Fondazione FFC: “Ringrazio i miei sponsor e tutti coloro che mi hanno aiutata a realizzare il sogno di competere in gare che per anni ho seguito solo da spettatrice”, conclude.

Il Rally Italia Sardegna prenderà il via giovedì 5 giugno da Olbia, per poi svilupparsi su tre giornate di gara. Il percorso prevede 16 prove speciali per un totale di 320,24 km cronometrati, lungo alcuni dei tratti più noti del Nord Sardegna. L’arrivo è previsto per domenica 8 giugno, sempre a Olbia, con la cerimonia di premiazione nel piazzale dell’Isola Bianca.

Chi desidera contribuire alla causa può visitare il sito correreperunrespiro.it per acquistare gadget solidali o effettuare una donazione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo