Testa vince il Rally del Salento: “Un orgoglio, abbiamo spinto forte”

Pubblicato il 26 Maggio 2025 - 11:52

Il 57° Rally del Salento, primo appuntamento a coefficiente maggiorato del Trofeo Italiano Rally 2025, si è concluso con la vittoria di Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi su Skoda Fabia RS Rally2, preparata da Delta Rally e gommata Pirelli. Il pilota molisano ha chiuso la gara con un margine di 12,2 secondi su Andrea Crugnola e Andrea Sassi, su Citroën C3 Rally2. Terzo posto per l’equipaggio composto da Corrado Pinzano e Mauro Turati, al termine di un confronto serrato con Francesco Rizzello e Fernando Sorano, che ha animato la seconda parte di gara.

Per Testa, si tratta del primo successo in questa manifestazione, dopo il secondo posto ottenuto nel 2024. L’andamento della gara è stato chiaro sin dall’inizio: tre prove speciali vinte su tre nel primo giro del sabato hanno permesso a Testa di costruire un vantaggio solido.

“Per noi che corriamo così poco questo è un risultato che ci gratifica enormemente – ha dichiarato Testa al termine della competizione. Facciamo dei sacrifici per essere al via delle gare e per questo devo ringraziare i miei partner e chi mi sostiene. È stata una bella gara, abbiamo spinto forte e vincere qui ci rende davvero molto orgogliosi”.

La gara nel dettaglio: prove e piazzamenti

Venerdì sera, nella prova spettacolo sulla pista di Ugento, era stato Crugnola a imporsi, ma una scelta di gomme non ottimale ha condizionato il suo primo giro del sabato. Nella seconda parte della giornata, Crugnola ha reagito vincendo due delle tre prove restanti, ma non è riuscito a colmare il divario con Testa, che ha chiuso la speciale “Specchia” incrementando il vantaggio.

Testa-Bizzocchi

Il podio è stato deciso proprio sull’ultima prova, dove Pinzano ha difeso la terza posizione dall’attacco di Rizzello, pilota salentino che ha ben figurato nel confronto diretto. Rizzello ha vinto la PS7 ma non è riuscito a colmare il distacco di 5,6 secondi accumulato fino a quel momento. Il quarto posto assoluto ha comunque garantito a Rizzello-Sorano la vittoria nella Coppa Rally di Zona 8.

In quinta posizione ha chiuso Paolo Andreucci, navigato da Alessandro Arnaboldi, su Citroën C3 Rally2. L’esperto pilota toscano, più volte campione italiano, ha disputato una gara regolare, interrotta solo da un testacoda nella prova spettacolo. Andreucci ha ricevuto il Premio Fair Play del Panathlon International Club di Lecce, a riconoscimento della sua lunga carriera. Completano la top ten Sossella-Falzone, Re-Vozzo, Miele-Beltrame, Liburdi-Silvaggi e Melcarne-Longo.

Tra le donne, Maria Paola Fiorio e Giulia Bico hanno conquistato la classifica femminile, concludendo per la prima volta il Rally del Salento con una vettura a quattro ruote motrici, una Citroën DS3 N5. Andrea Pisacane e Fabio Guzzardi, su Renault Clio RS (classe N3), hanno ottenuto un piazzamento di rilievo vicino alla top ten, aggiudicandosi la vittoria di Gruppo, Classe e Under 25. Altri successi di classe sono andati a: Pierpaolo Raho – Angela Moffa (N2), Salvatore Casarano – Gabriele Mergola (Rally5), Daniele Graziano Ferilli – Nazzareno Rosa (Racing Start).

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo