Rally Internazionale Casentino, tutto pronto per il terzo round dell’IRC

Pubblicato il 07 Giugno 2025 - 08:51

Rally Internazionale Casentino, le curiosità e i dettagli

Si avvicina la data del Rally Internazionale Casentino, terzo appuntamento stagionale dell’International Rally Cup, in programma l’11 e 12 luglio sulle strade della provincia di Arezzo. La Scuderia Etruria SCRL, alla guida dell’organizzazione, ha definito un percorso impegnativo e vario: i concorrenti affronteranno 101,73 chilometri cronometrati, suddivisi in sette prove speciali, distribuite tra il venerdì sera e l’intera giornata di sabato.

Una delle principali novità dell’edizione 2025 è l’introduzione della super prova spettacolo Bibbiena, che si svolgerà in notturna su un tracciato ad anello di 1,1 km ricavato all’interno di Piazzale John Lennon. Qui, le vetture si sfideranno in duelli diretti, in una formula che promette grande impatto scenico e coinvolgimento per il pubblico.

Il cuore pulsante dell’evento sarà proprio Bibbiena, che ospiterà la Direzione Gara, la Segreteria e la Sala Stampa presso Villa La Mausolea. Sempre nel comune casentinese sarà allestita l’area assistenza, confermata nella zona industriale La Ferrantina, location ormai tradizionale per il rally.

Calendario e dettagli logistici

Le iscrizioni alla gara saranno aperte da venerdì 13 giugno, con chiusura prevista per venerdì 4 luglio. Le verifiche tecnico-sportive si terranno a Poppi, ai piedi del suo celebre castello, nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 luglio. Venerdì pomeriggio, tra le 12:00 e le 17:00, i piloti potranno prendere confidenza con le vetture durante lo shakedown a Lonnano.

La partenza ufficiale è fissata per le 20:40 dell’11 luglio, quando le vetture lasceranno il parco assistenza per affrontare la prima prova, la SPS Bibbiena, con start alle 20:54. Conclusa la prova spettacolo, i concorrenti faranno ritorno a Piazzale Resistenza per l’arrivo della prima tappa, previsto dalle 21:14.

Sabato decisivo con la Talla finale

La giornata di sabato prenderà il via alle 11:00, con una breve sosta tecnica prima del primo impegno cronometrato, la “Rosina” (7,48 km), alle 11:55. A seguire, spazio a due tratti più lunghi e selettivi: la “Crocina” (23,01 km) alle 12:34 e la “Dama” (16,55 km) alle 13:58. Dopo una pausa di riordino a Soci e una nuova assistenza a La Ferrantina, la corsa riprenderà con la ripetizione di “Rosina” alle 16:36 e “Dama” alle 17:35.

Alle 18:40 nuovo riordino a Bibbiena, poi l’ultima assistenza pre-finale. L’epilogo si consumerà sulla speciale di “Talla”, la più lunga del rally con i suoi 29,58 km, che scatterà alle 21:04. L’arrivo finale, sempre in Piazzale Resistenza, è in programma a partire dalle 22:24.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo