Mabellini spinge in vista della Polonia: “I segnali sono incoraggianti”
Andrea Mabellini pronto alla sfida in vista del prossimo round dell’ERC in Polonia
Dopo la delusione ungherese, Andrea Mabellini è tornato protagonista nel FIA European Rally Championship (ERC) centrando un prezioso quarto posto al Royal Rally of Scandinavia, appuntamento su fondo sterrato valido per il terzo round stagionale della serie continentale.
Il portacolori di The Racing Factory, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 condivisa con Virginia Lenzi, ha chiuso a meno di venti secondi dal vertice dopo oltre 180 chilometri di prove speciali, dimostrando una competitività costante su un terreno storicamente ostico per i piloti italiani. Oltre alla quarta piazza assoluta, Mabellini ha ottenuto il secondo crono nella Power Stage, raccogliendo un totale di 23 punti che rilanciano le sue ambizioni in classifica generale.
“È stata una gara davvero positiva, abbiamo fatto tutto il possibile e forse anche di più rispetto a quanto previsto — ha dichiarato il pilota bresciano — non è frequente vedere un italiano competitivo su questo tipo di tracciati, ma quest’anno sembriamo in grado di esprimere un buon ritmo ovunque. È importante mantenere questa spinta anche nelle prossime tappe”.
Il weekend scandinavo ha però riservato qualche imprevisto: una scelta gomme rivedibile nella seconda metà della prima giornata, influenzata dall’arrivo della pioggia, e un problema all’interfono. Nonostante ciò, la prestazione globale è rimasta solida: “Essere a soli 20 secondi dalla vetta, con una media di un decimo al chilometro, è un segnale incoraggiante. Abbiamo goduto ogni momento a bordo, ci siamo divertiti. Ringrazio il team, il mio ingegnere e Pirelli per il lavoro svolto”.
Mabellini arriva a questo risultato dopo il ritiro subito in Ungheria, quando un danno alla sospensione — causato da una foratura — lo aveva estromesso a due prove dalla fine mentre era in corsa per la vittoria. Con i punti conquistati in Svezia, resta ora in piena corsa per le posizioni di vertice nel campionato, in attesa di capire se l’attuale capofila Roope Korhonen proseguirà la stagione completa o si concentrerà solo sugli appuntamenti su terra.
Il prossimo impegno per l’equipaggio italiano è fissato per il 13-15 giugno, quando andrà in scena l’81st Rally Poland, altra tappa chiave nella corsa al titolo continentale.