MS Munaretto al San Martino: sei equipaggi sulle strade di casa
Dopo diverse trasferte internazionali, MS Munaretto torna a competere in Italia, prendendo parte al 45° Rally di San Martino di Castrozza, valido per l’International Rally Cup. L’evento, in programma oggi e domani, sabato 21 giugno, si svilupperà su un percorso complessivo di 94,35 km di prove speciali e 241,51 km di trasferimenti, incorniciato dalle Dolomiti trentine.
Il team scledense si presenta con sei equipaggi al via, un gruppo eterogeneo composto da piloti di esperienza, giovani promesse e presenze internazionali. L’obiettivo è raccogliere dati, punti e conferme, dopo un avvio di stagione frammentato ma denso di spunti tecnici.
Tra i nomi attesi spicca quello di Efrem Bianco, che inaugura la sua stagione al volante di una Skoda Fabia RS Rally2, affiancato da Dino Lamonato. Per lui si tratta della prima partecipazione del 2025. Subito dietro, con il numero 23, correranno Michele Sambugaro e Mauro Cumerlato, reduci dal quarto posto ottenuto al Rally Paganella e intenzionati a confermare la competitività mostrata in quell’occasione.
Diverse conferme e qualche ritorno nella formazione MS Munaretto
Tra le novità figura l’esordio stagionale di Williams Zanotto, al via con Paolo Cargnellutti su Skoda Fabia EVOnumero 27. In gara sulla stessa vettura anche l’equipaggio composto da Paolo e Giulio Nodari, che tornano a cimentarsi su asfalto dopo le esperienze maturate nel Trofeo Italiano Rally.
Nel gruppo figura anche Massimo Dal Ben, che torna al volante della Renault Clio S1600 con Chiara Corso alle note. Dopo la vittoria di classe al Rally del Taro, i due ripartono con l’intento di dare continuità al risultato. “Siamo contenti di ritrovare le strade del San Martino e puntiamo a confermare la competitività dimostrata al Taro“, ha dichiarato il pilota vicentino in vista della gara.
Completa la line-up Jaspar Vaher, giovane pilota estone impegnato in un programma di crescita nei rally italiani. A bordo di una Lancia Ypsilon Rally4 e affiancato da Rait Jansen, Vaher proverà a consolidare i progressi mostrati nella precedente uscita, sempre al Rally del Taro, dove aveva ottenuto il secondo posto di classe: “Dopo l’Elba abbiamo voglia di recuperare punti e imparare ancora da un contesto tecnico molto diverso da quello estone“, ha commentato Vaher.
L’appuntamento trentino inizierà venerdì con lo shakedown in località Camoi, mentre la competizione prenderà il via alle 20:00 con la prova spettacolo cittadina “Smart Cittadina”. Sabato, invece, il programma entrerà nel vivo con sei prove speciali da affrontare due volte, per un totale di sette tratti cronometrati. L’arrivo finale è previsto alle 18:40 sul palco allestito davanti al Sass Maor, nel centro di San Martino di Castrozza.
di Peppe Marino