Lancia, da Balocco nasce la nuova era HF con la Ypsilon Rally6 al centro della scena
Lancia, Ypsilon Rally6 e tante altre novità al centro della scena
Balocco torna a essere teatro di una rivoluzione firmata Lancia. Sulle storiche curve del centro prove di proprietà Stellantis, il marchio italiano ha alzato il sipario su una gamma interamente dedicata alla performance e al motorsport, aprendo ufficialmente una nuova era targata HF. Al centro dell’attenzione la nuova Lancia Ypsilon HF Rally6, versione da competizione “pronto gara” che ribadisce il ritorno concreto del brand nei rally a livello privato e professionale. Accanto a lei, il debutto dinamico della Ypsilon HF stradale da 280 CV e le nuove varianti HF Line e HF Racing. Quattro anime, un unico spirito: riportare le emozioni della guida sportiva nella storia di Lancia.









Ypsilon HF Rally6: l’ingresso perfetto nel mondo del rally
Il momento chiave dell’evento è stata la presentazione della Ypsilon HF Rally6, evoluzione pensata per rendere accessibile il mondo delle competizioni su strada. Offerta in configurazione già omologata e pronta per l’utilizzo in gara, è equipaggiata con un motore 1.2 turbo a 3 cilindri da 145 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce a rapporti corti, differenziale meccanico, freni anteriori da 302 mm, posteriori da 290 mm e assetto identico alla sorella maggiore da rally. Il rollbar è omologato secondo i regolamenti FIA, e l’intero pacchetto tecnico – comprese le sospensioni e il cockpit – è stato sviluppato sulla base della Rally4 HF.
La scocca, identica a quella della Ypsilon Rally4, è pensata per garantire un equilibrio tra sicurezza, rigidità e costo di gestione contenuto. Il progetto, infatti, è stato studiato per fornire una piattaforma formativa ideale per i piloti emergenti, offrendo un costo chilometrico tra i più bassi della categoria. A partire da 38.900 euro IVA esclusa, la Rally6 rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole debuttare nei rally con un’auto moderna, affidabile e vicina ai contenuti tecnici delle vetture ufficiali.
Un modello pensato per crescere, frutto di un lavoro congiunto tra Lancia Corse HF, collaudatori professionisti e il supporto tecnico diretto di Miki Biasion, vera e propria icona del marchio. Il due volte campione del mondo ha seguito la messa a punto di tutti i modelli sportivi presentati, compresa la HF Rally6, elogiando il lavoro svolto per rendere la vettura reattiva e versatile sia su strada che in contesti di gara.
Il ritorno della HF: la nuova sportività secondo Lancia
Accanto alla Rally6, ha fatto il suo debutto dinamico la Ypsilon HF stradale da 280 CV, vettura 100% elettrica che racchiude la visione più estrema del marchio. Scatta da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi, monta un differenziale Torsen, batteria da 54 kWh e vanta 370 km di autonomia nel ciclo WLTP. Il telaio è stato ottimizzato con carreggiata allargata di 30 mm e assetto ribassato di 20 mm. L’impianto frenante è firmato Alcon e il setup delle sospensioni porta a un aumento della rigidità fino al +153% sull’asse posteriore.
Lo stile riprende il linguaggio Pu+Ra, reinterpretando la tradizione con dettagli radicali, paraurti dedicati, passaruota specifici e interni con sedili sportivi in Econyl, pedaliera in alluminio, volante HF e grafica digitale personalizzata. Il tutto arricchito da una dotazione tecnologica completa con guida autonoma di livello 2. Sarà disponibile in tre colorazioni: Bianco Quarzo, Nero Ardesia e Arancione Lava.
HF Line: sportività urbana, accessibile e tecnologica
Per chi cerca un tocco HF senza rinunciare alla praticità, la nuova Ypsilon HF Line rappresenta l’equilibrio perfetto. Dotata di motore ibrido 1.2 da 110 CV con tecnologia 48V e cambio automatico, vanta uno scatto da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi, emissioni contenute e una dotazione completa. Sedili “a cannelloni”, interfaccia grafica S.A.L.A. in chiave sportiva, cerchi da 17″, paraurti dedicati e dettagli interni personalizzati, per un’esperienza distintiva anche nella guida quotidiana.
Rally4 HF e HF Racing: il ponte tra serie e competizione
A completare la gamma, la Ypsilon Rally4 HF – destinata a piloti professionisti – resta al centro del Trofeo Lancia, con un montepremi da 360.000 euro e un premio straordinario: la partecipazione al FIA ERC 2026 su una vettura ufficiale. Sviluppata da Stellantis Motorsport, monta un 1.2 turbo da 212 CV, cambio Sadev e componentistica racing firmata da partner come Sparco, Marelli e Supersprint.
Infine, la Ypsilon HF Racing si propone come anello di congiunzione tra la produzione e il mondo delle corse: struttura identica alla Rally4, ma con un 1.2 turbo da 145 CV. Una vettura da apprendimento, con costi contenuti e prestazioni reali, già ordinabile e disponibile dopo l’estate.
Il battesimo sulla “Pista Lancia HF”
Tutte le nuove versioni sono state protagoniste sulla nuova Pista Lancia HF di Balocco, circuito sviluppato per test dinamici e collaudi sportivi. Pioggia, curve strette, cambi di aderenza: un contesto perfetto per esaltare carattere e comportamento su strada. Più di 100.000 km di test, oltre 1.500 ore di sviluppo, decine di pneumatici testati: numeri che certificano il lavoro svolto per costruire la nuova gamma ad alte prestazioni.
Con il ritorno dell’Elefantino HF, Lancia non rispolvera solo un logo storico, ma una filosofia. E la nuova Ypsilon Rally6, al centro di una visione accessibile e concreta, segna il passo decisivo per tornare a fare sport, con serietà, identità e visione.