Jos Verstappen pronto per il ritorno sull’asfalto al Rally di Roma Capitale
Jos Verstappen, al Roma Capitale, torna finalmente sulla superficie che conosce meglio
Dal 4 al 6 luglio, l’appuntamento romano del campionato continentale rappresenterà per Jos Verstappen il quinto round della stagione e, soprattutto, un ritorno all’amato asfalto. Terzo nella classifica della FIA ERC Master Cup, il pilota olandese – padre del quattro volte campione del mondo di F1 Max Verstappen – ha mostrato determinazione nel percorso di apprendimento intrapreso al volante della Škoda Fabia RS Rally2 gommata Pirelli.
“Per quarant’anni ho corso solo su asfalto, quindi tornare su questa superficie è una bella sensazione”, ha spiegato l’ex protagonista della massima serie. “Non sono mai stato un fan del sovrasterzo. Sulle strade sterrate devi lanciare la vettura in curva e poi accelerare per creare aderenza. Ma non è naturale, bisogna imparare, provare tanto, e ogni rally su terra è diverso dall’altro.”

Verstappen ha infatti affrontato tre appuntamenti su fondo sterrato (tra cui l’ultimo in Polonia) in quella che è solo la sua prima stagione completa a livello internazionale. Le differenze rispetto al circuito sono, a suo dire, notevoli: “Nel racing tradizionale fai cinque giri e conosci il tracciato. Qui invece ogni curva è diversa, ci sono tantissime note da seguire, e serve grande esperienza per affrontare gare così.” Nonostante due ritiri nelle ultime uscite, il 52enne è motivato a proseguire nel suo percorso, consapevole di non poter competere per la vittoria assoluta ma determinato a crescere: “Non mi confronto con i migliori perché sono ancora molto distante, ma mi diverto e voglio migliorare me stesso. È una sfida personale.”
La ERC Master Cup vede attualmente Dariusz Biedrzyński in testa con 11 punti di vantaggio sul compagno di squadra Martin Vlček del Kowax DST Racing Team. Verstappen segue a 12 lunghezze da Vlček, mentre il vincitore di classe in Polonia, András Hadik, occupa la quarta posizione.
Il Rally di Roma Capitale sarà per Verstappen un’occasione cruciale per consolidare la propria posizione in classifica, sfruttando un fondo che lo mette a proprio agio e che potrebbe rivelarsi decisivo per rilanciare le sue ambizioni nella seconda parte della stagione.