Di Giovanni e Pisani protagonisti fra le “tutto avanti” al Roma Capitale
Di Giovanni detta il passo nel “Tricolore”, a Pisani la prima classifica del Trofeo Lancia
Foto AciSport/ActualFoto
Dopo il colpo di scena iniziale con il ritiro di Riccardo Pesavento, costretto al forfait già nella superspeciale “Colosseo” per i danni riportati al rollbar della propria Lancia Ypsilon HF a seguito di una toccata, la sfida tra le Due Ruote Motrici nel CIAR Sparco ha trovato un nuovo protagonista.
A guidare il gruppo delle “tuttoavanti” iscritte nel Tricolore, al termine della giornata di sabato, è stato infatti Simone Di Giovanni, affiancato da Andrea Colapietro, che nella tappa di casa ha portato in vetta la sua Peugeot 208 Rally4. Un passo costante e preciso, quello dell’equipaggio laziale, che ha costruito il proprio margine prova dopo prova, sfruttando al meglio le proprie mescole Pirelli – apparse leggermente più i forma sull’asfalto rovente del Roma Capitale rispetto a quelle Michelin – e chiudendo il sabato con un vantaggio di 2.8” sul più diretto avversario.

Alle loro spalle, infatti, si è inserito Gianandrea Pisani navigato da Nicola Biagi, in rimonta dopo un avvio prudente e autore di un’ottima seconda parte di giornata. Il campione in carica della categoria, nonché vincitore alla Targa Florio, ha trovato il ritmo giusto alla guida della sua Ypsilon HF Rally4, riuscendo a riportarsi sotto alla vetta e – cosa non secondaria – a vincere anche la prima tappa del Trofeo Lancia, guadagnando punti importanti nella serie monomarca.
Il pilota di Pietrasanta ha accorciato il divario con il leader Di Giovanni, ma potrebbe anche scegliere di gestire la seconda tappa, visto non solo il parallelo ko di Pesavento ma anche la sfida senza esclusione di colpi con il terzo classificato Alessandro Mazzocchi, in coppia con Gabriele Gonella sempre su Ypsilon. Sempre restando in tema Trofeo Lancia, la classifica Junior è stata comandata quest’oggi da Nicolò Ardizzone con Valentina Pasini, bravi a imporsi su Gabriel Di Pietro e Andrea Dresti, mentre tra gli Expert ha dettato il passo la coppia polacca Dariusz Polonski e Lukasz Sitek.

Per quanto riguarda l’Europeo, infine, la vetta della classifica dopo la seconda giornata vede al comando il duo Calle Carlberg-Jorgen Eriksen su Opel Corsa, seguiti a breve distanza da Sergi Perez-Axel Coronado e Craig Rahill-Conor Smith, entrambi su Peugeot 208. Quarta la prima Lancia di Jaspar Vaher e Sander Pruul. La giornata di domani, con altri 100 km cronometrati, sarà decisiva per assegnare punti pesanti e potrebbe mischiare nuovamente le carte. Occhi puntati sulla sfida Di Giovanni-Pisani, con il Trofeo Lancia e il Due Ruote Motrici che promettono scintille fino all’ultima prova.