Il WRC torna al Festival della Velocità di Goodwood
Dall’11 al 14 luglio, il World Rally Championship sarà nuovamente protagonista al Goodwood Festival of Speed, evento di riferimento per il motorsport internazionale che ogni estate richiama pubblico e appassionati nella tenuta inglese del West Sussex.
Durante i quattro giorni della manifestazione, diverse vetture WRC affronteranno la Forest Rally Stage, un tracciato ricavato tra i boschi che consente di osservare da vicino le evoluzioni di auto e piloti in un contesto non competitivo ma altamente spettacolare. Al via, modelli attuali della categoria Rally1 e Rally2, insieme ad alcune vetture storiche che hanno segnato le passate edizioni del campionato del mondo.
Toyota Gazoo Racing sarà presente con la GR Yaris Rally1, affidata nei primi due giorni a Kalle Rovanperä, due volte campione del mondo, e all’attuale leader di classifica Elfyn Evans. Nel fine settimana prenderanno il volante Takamoto Katsuta e l’ex pilota ufficiale Juho Hänninen. Presente per tutta la durata dell’evento anche il team principal Jari-Matti Latvala, impegnato al volante della GR Yaris Rally2 e di una Toyota Celica GT-Four dell’epoca Gruppo A.
Hyundai Motorsport schiererà la i20 N Rally1 con Thierry Neuville e Ott Tänak impegnati giovedì e venerdì, mentre nel weekend sarà il turno di Dani Sordo e del copilota di Neuville, Martijn Wydaeghe. Per M-Sport Ford, saranno in azione Josh McErlean e Grégoire Munster, mentre tra le giovani promesse figureranno Max McRae (al volante di una Citroën Rally2) e Tom Williams (su Škoda Rally2).
Prove su pista e attività per il pubblico
Le dimostrazioni sulla Forest Rally Stage avranno inizio ogni giorno alle ore 09:00. Oltre alle auto moderne, saranno presenti numerosi modelli storici, tra cui vetture del Gruppo B, Ford Escort, Alpine A110 e altre icone del passato rallistico.
Accanto all’attività dinamica, il pubblico avrà l’opportunità di cimentarsi al simulatore con l’esperienza virtuale EA Sports WRC, disponibile nel paddock per tutta la durata del Festival.