Hyundai accelera in vista del Rally Estonia: test per i piloti sul veloce sterrato baltico
Hyundai a caccia di altre risposte dopo la vittoria in terra ellenica
Dopo tre appuntamenti su fondi sterrati particolarmente duri, la stagione 2025 del WRC entra in una nuova fase, con i round ad alta velocità in Estonia e Finlandia. Le squadre ufficiali si stanno preparando per affrontare al meglio le sfide proposte dalle strade lisce e rapidissime del Nord Europa. E in casa Hyundai Motorsport i test sono già entrati nel vivo la scorsa settimana.
Ott Tänak e Adrien Fourmaux hanno inaugurato le sessioni di collaudo nei pressi della base operativa del team, situata in Finlandia centrale. Thierry Neuville, invece, ha svolto la propria giornata di test lunedì in Estonia, dove ha potuto spingere a fondo la Hyundai i20 N Rally1 in condizioni del tutto simili a quelle che incontrerà tra pochi giorni nella gara vera e propria.
La preparazione, però, non si è limitata a una sola giornata, visto che Fourmaux ha svolto un’ulteriore test nella giornata di ieri, mentre Tänak ha lavorato su tre fronti: un giorno in Finlandia, un altro in Estonia e, soprattutto, la partecipazione a una gara nazionale lo scorso fine settimana, utile per affinare ulteriormente il setup della vettura su fondo veloce.
La corsa baltica, che si svolgerà attorno alla città di Tartu, rappresenta quindi una tappa fondamentale per rilanciare ulteriormente la stagione della Casa coreana. Le sensazioni raccolte nei test, unite alla vittoria ottenuta da Tanak in Grecia, hanno regalato dei segnali incoraggianti, ma sarà solo il cronometro – e la sfida con i rivali – a stabilire se i piloti di Hyundai (Neuville in primis) saranno in grado di colmare il divario con la vetta del campionato.