Attesa per il 61º Rally Valli Ossolane, tappa del Trofeo Italiano Rally

Pubblicato il 10 Luglio 2025 - 09:13

Il territorio del Verbano Cusio Ossola si prepara ad accogliere il 61º Rally Valli Ossolane, in programma da venerdì 18 a domenica 20 luglio. L’evento, organizzato da New Turbomark Rally Team, sarà valido per il Trofeo Italiano Rally, confermandosi uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama rallistico nazionale. Le iscrizioni, ancora aperte fino a venerdì 11 luglio, hanno già superato quota cento, segno del forte interesse suscitato dalla manifestazione.

Le strade e i paesaggi dell’Ossola faranno da cornice a una gara che ha saputo mantenere intatto, nel tempo, il legame con il territorio. Il Lago Maggiore sarà ancora una volta protagonista, in un tracciato che unisce valore sportivo e visibilità paesaggistica. Il Rally Valli Ossolane rappresenta un’occasione di rilievo anche per il turismo e per la promozione locale, coinvolgendo amministrazioni, operatori economici e cittadini.

A confermare l’importanza dell’evento sono arrivate le dichiarazioni di alcuni sindaci dei comuni coinvolti. Tutti hanno sottolineato l’opportunità che il rally rappresenta per valorizzare l’intero territorio e rafforzare il senso di comunità attraverso una manifestazione che unisce sport e tradizione.

Lucio Pizzi, sindaco di Domodossola, ha espresso apprezzamento per l’arrivo della manifestazione in città: “Domodossola si prepara ad accogliere l’arrivo della 61ª edizione del Rally Valli Ossolane, reso quest’anno ancor più prestigioso grazie alla validità per il Trofeo Italiano Rally, con grande entusiasmo. Il rally non è solo una competizione, ma una vera e propria festa per l’Ossola, che rafforza il legame tra sport e tradizione richiamando appassionati, famiglie e visitatori da ogni parte d’Italia”.

Un evento che unisce amministrazioni e territorio

Alessandro Monti, sindaco di Baveno, ha sottolineato il valore dell’evento come occasione per rafforzare la collaborazione tra territori: “Il Rally Valli Ossolane è eccellenza, parliamo di un rally assolutamente importante e sono felice per la promozione a gara di Trofeo Italiano Rally. Noi siamo felici di ospitare la partenza proprio nell’ottica di un territorio che si unisce anche negli eventi importanti. Stiamo lavorando per diventare una località turistica a trecentosessanta gradi”.

Entusiasta anche Marco Zanoletti, sindaco di Druogno, che ha evidenziato il ritorno della prova speciale nel proprio comune: “C’è tanta soddisfazione per questo passaggio di categoria, parliamo di un passo in avanti. Come abbiamo potuto constatare lo scorso anno, con la prova che abbiamo riportato a Druogno abbiamo contato su un grande entusiasmo da parte del pubblico. Quest’anno, avendola in notturna e avendola estesa con un ulteriore passaggio, rappresenta una buona attrattiva per la nostra valle”.

Anche Maria Grazia Medali, sindaco di Pieve Vergonte, ha accolto positivamente il ritorno del rally: “È una soddisfazione non da poco, nel senso che la nostra prova, la Fomarco, è una vita che viene proposta con successo. Questa volta, tuttavia, godrà di una rilevanza diversa per il tipo di iniziativa che è stata messa in pratica. L’intento è quello di veicolare al meglio il territorio, facendolo conoscere in tutta Italia”.

Il Rally Valli Ossolane, forte del sostegno delle istituzioni locali e della partecipazione di numerosi equipaggi, si conferma un momento importante nel calendario sportivo e una concreta occasione di promozione per l’intera area del Verbano Cusio Ossola.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo