Andreucci salta il Rally di San Marino: focus sui test per MRF Tyres
Andreucci salta il Rally di San Marino
Paolo Andreucci non sarà tra i protagonisti del prossimo Rally di San Marino, valido per il Campionato Italiano Rally Terra. La decisione, presa di comune accordo con il team e con il marchio MRF Tyres, è dettata dalla volontà di proseguire con il programma di sviluppo tecnico degli pneumatici, concentrandosi sia sul fondo asfaltato sia su quello sterrato. Il campione garfagnino, impegnato da tempo come collaudatore e pilota di riferimento per il costruttore indiano, ha scelto di mettere in pausa l’attività agonistica per concentrarsi esclusivamente sulla raccolta dati, ritenuta fondamentale per il miglioramento complessivo delle performance del prodotto.
«In questo momento il nostro focus è rivolto allo sviluppo – ha spiegato Paolo Andreucci – abbiamo un programma di lavoro articolato sia su asfalto che su terra, e vogliamo portarlo avanti con continuità e metodo. Anche se non sarò al via a San Marino, seguiremo da vicino l’evoluzione del campionato e ci faremo trovare pronti per i prossimi appuntamenti».
L’ultima apparizione in gara per Andreucci è stata al Rally della Lanterna, prova valida per il Trofeo Italiano Rally, affrontata proprio con l’intento di raccogliere informazioni preziose per il lavoro congiunto portato avanti con MRF Tyres. Il team ha tratto indicazioni utili in condizioni complesse, confermando l’importanza di continuare sulla strada dello sviluppo sistematico e progressivo.
L’obiettivo dichiarato è quello di aumentare le prestazioni complessive del pacchetto tecnico sulle due superfici principali del rally, sia in ottica di competitività nazionale sia in prospettiva di una maggiore presenza internazionale. Il costruttore indiano, infatti, punta a consolidare la propria posizione nei campionati europei, investendo su ricerca, innovazione e attività di test con un pilota esperto e titolato come Andreucci.
Le prossime settimane vedranno dunque il team impegnato in nuove sessioni di collaudo, suddivise tra sterrato e asfalto, alla ricerca di soluzioni capaci di garantire maggiore grip, costanza di prestazione e durata. Il lavoro riguarderà sia l’ottimizzazione delle mescole che l’affinamento della struttura dello pneumatico, aspetti determinanti per affrontare con successo i diversi contesti di gara.
L’assenza dal Rally di San Marino non significa quindi uno stop per il campione, ma un passo strategico nell’ambito di un progetto più ampio, mirato al miglioramento delle performance di un prodotto che si sta affermando in diverse categorie del motorsport europeo. Il ritorno in gara di Andreucci è previsto per i prossimi mesi, con l’obiettivo di verificare in prova reale i progressi ottenuti in fase di sviluppo.