Toyota riparte dall’Estonia, Pajari: “Serve attenzione”
Dopo una breve pausa estiva, il Toyota Gazoo Racing World Rally Team si prepara a rientrare in scena nel Rally Estonia, in programma dal 17 al 20 luglio. La gara baltica, tornata nel calendario WRC dopo un anno di assenza, rappresenta il primo di due appuntamenti consecutivi su sterrato veloce: seguirà infatti, a distanza di due settimane, il Rally di Finlandia.
La squadra giapponese arriva a metà stagione con un margine di 65 punti nel Campionato Costruttori e con Elfyn Evans in testa alla classifica piloti, frutto di una buona costanza nonostante un ruolo da apripista in diverse gare. Il Rally Estonia, con le sue strade scorrevoli e sabbiose, offre caratteristiche diverse rispetto ai tracciati più accidentati affrontati in primavera, come Portogallo, Sardegna e Grecia.
In attesa di scoprire il livello di competitività di Kalle Rovanperä, già tre volte vincitore a Tartu, e con Takamoto Katsuta pronto a tornare su un fondo a lui più favorevole, lo schieramento Toyota si arricchisce del debutto sulla GR Yaris Rally1 di Oliver Solberg e con la presenza di Sami Pajari.
Pajari: “Strade ideali per spingere”
La tappa estone rappresenta per Sami Pajari un’opportunità concreta per misurare la propria crescita a bordo della GR Yaris Rally1, con l’obiettivo di consolidare il lavoro svolto nella prima parte della stagione e trovare ritmo in una gara che ben si adatta al suo stile.
“Questi due rally successivi sono molto diversi da quelli che abbiamo appena disputato, e forse i più divertenti del calendario per me – ha spiegato il pilota finlandese. Le prove speciali sono veloci, piuttosto scorrevoli e in ottime condizioni, quindi si può puntare più a guidare veloce che a evitare problemi”.
Pur conoscendo bene le caratteristiche delle strade estoni, Pajari mantiene un approccio prudente, consapevole che l’elevata velocità non esclude rischi: “In Estonia il fondo stradale è più morbido rispetto alla Finlandia e le strade possono presentare più solchi, quindi non è del tutto semplice, ma è stato un bel rally per me nelle categorie di supporto”.
Guardando al prosieguo della stagione, l’obiettivo è chiaro: “Ora che siamo a metà stagione, è naturale cercare di aumentare il ritmo e questi prossimi rally possono essere utili in questo senso, senza pianificare follie”.
L’Estonia torna nel calendario WRC dopo un anno di assenza, con sede a Tartu, dove giovedì sera è prevista la cerimonia di partenza.
di Peppe Marino