Solberg e il salto nel WRC con Toyota: “Una fantastica opportunità”
Il Rally Estonia rappresenta per il team Toyota un passaggio chiave nel calendario del Campionato del Mondo Rally (WRC). L’appuntamento baltico, in programma dal 17 al 20 luglio, segna l’inizio di una fase diversa della stagione: due gare ravvicinate su strade veloci e scorrevoli, prima in Estonia e poi in Finlandia. Dopo le tappe su sterrato tecnico e abrasivo in Portogallo, Sardegna e Grecia, le strade del Nord Europa offrono ora un banco di prova più fluido, ma non privo di insidie.
A metà della stagione, Toyota guida la classifica costruttori con un margine di 65 punti. Elfyn Evans, attualmente in lotta per il titolo piloti, cercherà un risultato solido per rafforzare la sua posizione dopo tre rally in cui ha aperto la strada su sterrato, penalizzante sul piano prestazionale. Accanto a lui, saranno al via Kalle Rovanperä, tre volte vincitore in Estonia, e Takamoto Katsuta, che torna su strade ad alta velocità dopo il podio conquistato in Svezia. Completano la formazione Sami Pajari, al via con TGR-WRT2, e il giovane Oliver Solberg, al debutto assoluto sulla GR YARIS Rally1.
Il pilota svedese, figlio del campione del mondo 2003 Petter Solberg, è stato protagonista finora nel campionato WRC2, dove ha conquistato tre vittorie stagionali con la GR Yaris Rally2. La sua presenza in Estonia con la Rally1 è stata resa possibile da un cambio regolamentare autorizzato dalla FIA. Per Solberg, il debutto nella massima categoria rappresenta un’occasione importante, in linea con la filosofia Toyota di offrire spazio e visibilità ai giovani talenti.
Le parole di Solberg: “Imparare e divertirmi al massimo”
Oliver Solberg, che disporrà della vettura numero 99, si è avvicinato all’appuntamento estone con alcune giornate di test in Finlandia. Il suo obiettivo principale sarà accumulare chilometri ed esperienza in un contesto molto competitivo, senza pressioni di risultato.
“È un’opportunità fantastica e un sogno che si avvera per me poter partecipare al Rally Estonia con la GR YARIS Rally1 – ha detto Solberg. Testare la vettura in Finlandia questa settimana è stata già un’emozione incredibile. Finora è stata una stagione fantastica e mi sento pronto per questo, per imparare e acquisire esperienza ai massimi livelli”.
“L’Estonia è uno dei miei rally preferiti; è piuttosto tecnico ma anche velocissimo, quindi non sarà facile. L’obiettivo è migliorare passo dopo passo durante il rally e acquisire sempre più comfort in auto, finire il rally per acquisire più esperienza possibile e divertirmi un mondo”.
Oltre a Solberg, il gruppo di vetture GR Yaris Rally2 vedrà in azione anche Roope Korhonen, Tuukka Kauppinen, Georg Linnamäe e Joosep Ralf Nõgene, quest’ultimo al debutto nel WRC2 in patria. Completano il quadro Marco Bulacia, Fabio Schwarz e Yuki Yamamoto, impegnato nel Challenge Program Toyota. Restano in azione in WRC3 anche Takumi Matsushita e Shotaro Goto, mentre Hikaru Kogure si fermerà in via precauzionale.
di Peppe Marino