WRC | Latvala: “Rally Estonia adatto alla nostra vettura”
Il Rally Estonia (17–20 luglio) segna un nuovo snodo nella stagione di Toyota Gazoo Racing, che affronta la prima delle due tappe su sterrato veloce previste a metà estate. Dopo tre appuntamenti su fondi difficili e rovinati in Portogallo, Sardegna e Grecia, le strade scorrevoli del Nord Europa rappresentano un cambio di ritmo, prima della successiva trasferta in Finlandia.
Toyota arriva all’Estonia in testa alla classifica costruttori, con un margine di 65 punti. Tra i piloti, Elfyn Evans resta in piena corsa per il titolo, nonostante le difficoltà incontrate negli ultimi appuntamenti. Kalle Rovanperä, che ha già vinto tre volte in Estonia, cercherà di sfruttare un terreno a lui familiare. In squadra anche Takamoto Katsuta e Sami Pajari, mentre il team accoglie il debutto in Rally1 di Oliver Solberg, in arrivo dal WRC2 dopo una prima metà di stagione solida al volante della GR Yaris Rally2.
Toyota ha deciso di promuovere Solberg in occasione del Rally Estonia, sfruttando la possibilità di schierarlo con la GR YARIS Rally1 grazie a un cambio di registrazione FIA. Il giovane pilota svedese rappresenta un tassello chiave nel programma di crescita che la casa giapponese ha costruito attorno ai giovani talenti. Il tracciato estone, con strade larghe, tratti sabbiosi e sezioni molto tecniche, offrirà un banco di prova importante per tutti i piloti.
La città di Tartu ospiterà la gara, con partenza giovedì sera dal centro cittadino e una prova spettacolo nei pressi del Museo Nazionale Estone. Il programma prevede due giornate centrali con doppie tornate di prove sia a nord sia a sud della città, e si concluderà domenica con la Power Stage Kääriku, in programma come ultimo crono.
Latvala: “Il livello resta alto, la competizione è serrata”
Jari-Matti Latvala, team principal di Toyota, guarda alle prossime due gare su sterrato veloce con un approccio pragmatico. La squadra ha condotto test specifici dopo la Grecia per adattare la vettura e gli pneumatici alle caratteristiche del fondo estone e finlandese.
“Abbiamo affrontato tre rally molto duri, ora ci attendono due appuntamenti su strade più scorrevoli, che storicamente si adattano bene sia ai nostri piloti sia alla nostra vettura – ha spiegato Latvala. La competizione resta molto serrata, quindi dovremo restare concentrati e cercare di sfruttare al meglio il lavoro fatto nei test post-Grecia”.
Latvala ha poi commentato l’ingresso di Solberg tra i titolari: “Oliver ha fatto una buona stagione con la GR Yaris Rally2 e meritava questa occasione. Il Rally Estonia è perfetto per permettergli di prendere confidenza con la Rally1, senza pressioni di risultato, ma con l’obiettivo di imparare e raccogliere esperienza”.
Accanto a Solberg, nel gruppo GR Yaris Rally2 ci saranno anche Roope Korhonen, Tuukka Kauppinen, Georg Linnamäe, Joosep Ralf Nõgene, Marco Bulacia, Fabio Schwarz e Yuki Yamamoto. In WRC3 torneranno in gara Takumi Matsushita e Shotaro Goto, mentre Hikaru Kogure osserverà uno stop precauzionale.
di Peppe Marino