Corrado Pinzano al Valli Ossolane per il terzo successo stagionale

Pubblicato il 16 Luglio 2025 - 09:31

Dopo la vittoria al Rally della Lanterna, Corrado Pinzano torna al volante della Skoda Fabia RS Rally2 di PA Racing, affiancato da Mauro Turati, con l’obiettivo di consolidare la leadership stagionale nel TIR. Il prossimo impegno sarà il 61° Rally Valli Ossolane, terzo round del girone B della serie nazionale, in programma il 19 e 20 luglio lungo le strade del Verbano Cusio Ossola.

Il pilota biellese, portacolori della Scuderia New Driver’s Racing, arriva all’appuntamento con due vittorie già all’attivo, conquistate al Rally della Marca e al Lanterna, e un terzo posto ottenuto al Rally del Salento. Un bilancio che gli consente di affrontare con fiducia una delle gare più sentite del calendario, da lui disputata in passato con piazzamenti significativi.

Al “Valli”, Pinzano si presenta con l’intenzione di mantenere la regolarità che ha caratterizzato la sua prima parte di stagione, in una gara che si preannuncia combattuta, anche per la presenza di piloti locali di alto livello. La conoscenza del percorso e l’affidabilità del pacchetto tecnico saranno elementi decisivi.

Corrado Pinzano

Un percorso impegnativo e una concorrenza agguerrita

Sarà una gara intensa, con otto prove speciali distribuite su due giornate. Il via ufficiale è previsto per sabato 19 luglio alle 16:01 da Baveno, con la cerimonia di partenza da Piazza IV Novembre. Subito dopo, gli equipaggi affronteranno il doppio passaggio sulla lunga “Cannobina” da 23,95 km (17:33 e 21:28), e la breve ma spettacolare “Zinox Laser – Druogno” di 1,60 km in notturna (22:10), prima del riordino a Malesco.

Domenica 20 luglio il rally riprenderà alle 8:27 con la classica “Fomarco” (4,40 km), seguita dalla “Crodo” (9,50 km) alle 9:15. Dopo una sosta a Domodossola per il riordino (9:57) e il parco assistenza a Piedimulera (12:47), la gara si concluderà con un secondo passaggio sulle stesse due prove e infine con la “DomoBianca 365” (9,70 km), che chiuderà il programma cronometrico.

Il traguardo finale è fissato alle 18 in Piazza S. Maria della Neve a Domodossola, dove verranno celebrati i vincitori dell’edizione 2025.

Nel commentare l’approccio alla gara, Pinzano ha sottolineato: “Finora abbiamo un ruolino di marcia che ci ha soddisfatti. Ogni gara è stata affrontata con attenzione, evitando forzature e tenendo sempre in mente il campionato. Anche il Valli Ossolane sarà impegnativo, con un elenco partenti competitivo e un percorso che non concede margini di errore. Ma siamo pronti: abbiamo un pacchetto tecnico di ottimo livello e una squadra che ci supporta al meglio. Ora tocca a noi fare la nostra parte in abitacolo. Vogliamo dare continuità a quanto fatto finora”.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo