Scuderia Due Torri tra Campagnolo e debutto al Città di Scorzè

Pubblicato il 25 Luglio 2025 - 07:26

Fine settimana impegnativo per la Scuderia Due Torri, presente su due fronti: al Rally Campagnolo con le auto storiche e, a breve, al Rally Città di Scorzè con le vetture moderne. A rappresentare il team al Campagnolo, valido per il Campionato Italiano Rally Auto Storiche e il Trofeo Rally di Zona 2, è stato Alessandro Ferrari, al rientro con la BMW M3 Gruppo A preparata da Pro.Motor Sport. Inedita la coppia formata con il navigatore Simone Scabello, ma l’intesa tra i due non ha tardato a emergere.

La gara è iniziata in modo promettente, con un sesto tempo assoluto nella prova di apertura del venerdì, la “Giasara”. Però, nella successiva “Valle”, un lungo in frenata ha fatto perdere posizioni preziose, facendo chiudere la giornata in diciassettesima piazza. La seconda tappa si è aperta con un buon riscontro su “Gambugliano”, ma un contatto con un dispositivo anti-taglio nella “Selva di Trissino” ha causato una foratura. Il cambio ruota ha comportato un ritardo al controllo orario, che si è tradotto in quasi tre minuti persi tra prova e penalità.

Due equipaggi pronti per il Rally Città di Scorzè

Nonostante gli imprevisti, Ferrari ha proseguito con determinazione, registrando tempi competitivi e chiudendo in quattordicesima posizione assoluta, oltre che secondo di classe, risultato che ha parzialmente bilanciato le difficoltà incontrate. Ora, l’attenzione si sposta sul Rally Città di Scorzè, in programma tra sabato 2 e domenica 3 agosto, valido per la Coppa Rally di Zona 5, l’Alpe Adria Cup e altri trofei privati.

Saranno due gli equipaggi in gara per la Scuderia Due TorriMassimo Saccarola, al via con la Fiat Grande Punto di categoria Racing Start affiancato da Daniele Cazzador, affronta una gara già consolidata nel proprio calendario. Discorso diverso per il presidente della scuderia, Paolo Lamon, che esordirà al volante in una competizione ufficiale. Per lui è stata scelta una Seat Ibiza Racing Start, con Edi Manente al suo fianco nel ruolo di navigatore.

Il programma della gara prevede nove prove speciali, la prima sabato sera alla luce dei fari supplementari nella ex base missilistica di Peseggia, seguita dalle restanti otto domenica. L’arrivo è previsto alle 18 nel centro di Scorzè, dopo 65,23 chilometri cronometrati.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo