Toyota e le 100 vittorie nel WRC: il traguardo arriva con Solberg
Il successo ottenuto da Oliver Solberg e Elliott Edmondson al Rally Estonia 2025 ha segnato la centesima vittoria nel Campionato del Mondo Rally per Toyota. Il giovane svedese ha conquistato il successo alla sua prima apparizione con la squadra ufficiale, precedendo Ott Tänak su Hyundai con un margine di 25,2 secondi.
Questo traguardo rappresenta un passaggio storico per la casa giapponese, che diventa così il secondo costruttore nella storia del WRC a raggiungere quota 100 successi, dopo Citroën, ferma a 102. Il cammino di Toyota è iniziato nel 1973, quando una coppia di privati canadesi, Walter Boyce e Doug Woods, si aggiudicò il Rally “Press-on Regardless” negli Stati Uniti, a bordo di una Toyota Corolla Levin TE27.
Nel corso degli anni, Toyota ha ottenuto otto titoli costruttori e ha contribuito alla conquista di nove campionati piloti, affermandosi come una delle realtà più solide e costanti nel panorama del rally mondiale. Le sue vittorie si sono distribuite su ogni tipo di superficie e condizione, dai terreni fangosi del Safari Rally alle prove veloci della Finlandia.
Le tappe significative del cammino Toyota nel WRC
La prima vittoria come team ufficiale arrivò nel 1975 grazie a Hannu Mikkola e Atso Aho, vincitori del Rally dei 1000 Laghi in Finlandia. Toyota fu così la prima casa giapponese a trionfare in quella gara, uno dei round storici del mondiale. Due anni prima arrivò però la prima affermazione con la squadra privata, guidata da Walter Boyce e Doug Woods.
Al volante di una Toyota Corolla Levin TE27 con un budget limitato, la coppia portò al termine un evento noto come “il rally automobilistico più lungo, ricco, antico e spietato d’America”, vincendo con ben 24 minuti e 15 secondi di vantaggio.

Nel 1984 la Toyota Celica Twin Cam Turbo guidata da Björn Waldegård ottenne il primo successo nel Safari Rally del Kenya, una prova notoriamente impegnativa. Quella vittoria diede il via a una lunga serie di successi nel continente africano, culminati con quattro vittorie consecutive tra il 1992 e il 1995.
Uno dei momenti chiave della storia Toyota fu il Rally di Finlandia del 1990, quando Carlos Sainz divenne il primo pilota non scandinavo a vincere quella gara, passo decisivo verso il titolo mondiale di quell’anno. Due anni più tardi, lo stesso Sainz ottenne la vittoria numero 25 per la casa giapponese nel Rally di Catalogna, la sua gara di casa.
Nel 1993, Toyota conquistò il suo primo titolo costruttori grazie a Juha Kankkunen, vincitore del RAC Rally in Gran Bretagna con la Toyota Celica Turbo 4WD. Quella stagione si chiuse con cinque successi per il pilota finlandese.
Il ritorno di Toyota nel WRC nel 2017, dopo una lunga assenza, fu subito coronato da una vittoria. Jari-Matti Latvalariportò la casa giapponese al successo nel Rally di Svezia con la nuova Toyota Yaris WRC, confermando la competitività del progetto.
I successi recenti e il ruolo dei protagonisti del nuovo corso
Il 2018 fu l’anno della cinquantesima vittoria, con Latvala trionfante in Australia, mentre il titolo costruttori arrivò grazie anche ai successi di Ott Tänak. Da lì in avanti, Toyota Gazoo Racing è diventata un punto di riferimento del campionato.
Il biennio 2021-2022 ha visto il dominio della squadra, guidata da Sébastien Ogier, Elfyn Evans e Kalle Rovanperä. Il francese ha ottenuto l’ottava vittoria mondiale a Monza nel 2021, mentre Rovanperä ha scritto la storia nel 2022 diventando il più giovane campione del mondo di sempre, con 22 anni e un giorno.
Nel 2024 è arrivata la 93ª vittoria nel rally di casa, in Giappone, con Evans davanti a Ogier nella Power Stage. Questo successo ha portato anche l’ottavo titolo costruttori per Toyota, battendo Hyundai per soli tre punti.
Il traguardo delle 100 vittorie è stato infine raggiunto nel 2025 in Estonia, in un evento che ha visto il debutto vincente di Solberg con la GR Yaris Rally1 Hybrid.
I numeri delle vittorie Toyota nel WRC
Le 100 vittorie del marchio sono distribuite tra 15 piloti. Il più vincente è Sébastien Ogier con 17 successi, seguito da Kalle Rovanperä (16), Carlos Sainz (15) ed Elfyn Evans e Ott Tänak con 10 vittorie ciascuno. Spiccano anche i nomi di Juha Kankkunen (9), Didier Auriol (7) e Björn Waldegård (6).
Tra i successi più recenti, spiccano anche quelli ottenuti da Jari-Matti Latvala, Esapekka Lappi e lo stesso Oliver Solberg, l’ultimo ad aggiungere il proprio nome alla lunga lista di vincitori Toyota.
di Peppe Marino